5 min read

Google Cloud Universal Ledger: la blockchain di Google

Di Gabriele Brambilla

La blockchain di Google, Google Cloud Universal Ledger, è sempre più realtà: ecco cosa sappiamo

Google Cloud Universal Ledger: la blockchain di Google

Google tra i player blockchain

Il colosso Google si inserisce tra i player della blockchain e certamente farà sentire il suo peso.

Annunciata la scorsa primavera, Google Cloud Universal Ledger promette di diventare uno dei punti di riferimento per la finanza. Ecco quello che è stato reso noto finora e quando potrà nascere la nuova realtà del nostro settore.

Cos'è Google Cloud Universal Ledger

Google Cloud Universal Ledger, abbreviata in GCUL, sarà una blockchain layer-1 sviluppata da Google Cloud. Al momento della scrittura non disponiamo di dettagli riguardo la tecnologia, le transazioni per secondo e via dicendo. Possiamo però concentrarci sul principio su cui si fonda GCUL: la neutralità.

Questo progetto ha l’intento di dar vita a un’infrastruttura neutrale per la finanza globale, in un contesto in cui invece si punta a creare diversi network che entreranno in competizione tra loro. I principali esempi in questo senso sono Circle e Stripe.

Circle, società madre della stablecoin USDC, sta sviluppando Arc, una blockchain layer-1 EVM che metterà al centro proprio USD Coin. L’idea è ottima e prevede un proprio exchange interno e transazioni rapidissime, ma impone che si utilizzi USDC, escludendo quindi realtà come USDT.

Stripe sta sviluppando Tempo, anch’essa una blockchain layer-1. Qui il concetto cambia: Stripe può contare su una base di utenti enorme e su volumi scambiati altrettanto impressionanti. La blockchain servirà a sviluppare ulteriormente l’attività, ampliando il campo operativo. Anche in questo caso, Tempo non permetterà l’integrazione di realtà esterne.

Google Cloud Universal Ledger ha un principio opposto, votato all’inclusione di più player possibili. Il network è progettato per essere altamente neutrale e accessibile, agevolando l’incontro tra parti che diversamente non avrebbero modo di comunicare.

Sembra quindi che GCUL abbia centrato pienamente una delle problematiche del nostro settore, guardando soprattutto al sistema finanziario globale e agli attori che ne prendono parte (banche, istituzioni finanziarie, broker…). Infatti, difficilmente utilizzeremo in prima persona questo network; magari lo faremo indirettamente, sfruttando i servizi di una società che si appoggerà proprio a GCUL.

Approfondisci: che cos’è la blockchain

"Universal Ledger è una blockchain L-1 sviluppata da Google Cloud"

I punti di forza di Google Cloud Universal Ledger

Il grande punto di forza di questo network è, come dicevamo, la neutralità. Ciò rende Universal Ledger qualcosa di differente e un’alternativa seria a sistemi di scambio diventati obsoleti come il circuito SWIFT.

Un fattore importante, nonché un punto di forza, sta nella partnership con il CME Group, impegnato assieme a Google nello sviluppo del progetto.

Proprio dal CME Group sono arrivate buone notizie: la prima fase di integrazione e test e completata già da tempo. Stando alle dichiarazioni ufficiali, GCUL si è comportata bene e potrebbe cambiare radicalmente (in positivo) la gestione del collaterale, del settlement e delle commissioni di scambio sui mercati. Senza contare che aprirebbe le porte alla possibilità di fare trading 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

Infine, Universal Ledger ha un altro vantaggio non da poco, che corrisponde a uno dei pochi dettagli tecnici resi noti: Python. Gli smart contract del network supporteranno questo diffuso, potente e relativamente semplice linguaggio di programmazione. Grandi benefici lato sviluppo quindi, anche perché si strizza l’occhio a un bacino più ampio di figure tecniche e specializzate.

Leggi di più: cosa sono gli smart contract

Le tempistiche di Universal Ledger

In questa fase, GCUL resta in private testnet. Sarà così per diversi mesi, necessari per risolvere eventuali problematiche, aggiungere funzionalità e svolgere tutti quei piccoli interventi necessari a preparare al meglio la macchina.

Google e CME Group hanno reso nota la volontà di lanciare Universal Ledger nel corso del 2026, ma per ora non c’è alcuna data precisa. Resteremo in attesa con la curiosità a mille!


X

20 USDC in regalo con Bybit!

20 USDC in regalo più tanti vantaggi per i nuovi iscritti a Bybit EU

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 110,984.74
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,986.22
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 1,163.59
xrp
XRP (XRP) $ 2.41
solana
Solana (SOL) $ 194.50
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,984.26
tron
TRON (TRX) $ 0.319357
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.196375
cardano
Cardano (ADA) $ 0.668584
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,846.98
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 110,896.71
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,297.03
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.02
chainlink
Chainlink (LINK) $ 18.05
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,301.54
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 523.00
stellar
Stellar (XLM) $ 0.324783
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 37.34
sui
Sui (SUI) $ 2.69
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 21.96
weth
WETH (WETH) $ 3,986.47
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.67
usds
USDS (USDS) $ 0.998794
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 110,961.73
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.179216
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
litecoin
Litecoin (LTC) $ 95.27
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 42.10
mantle
Mantle (MNT) $ 1.81
monero
Monero (XMR) $ 319.05
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.22
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.157574
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.14
dai
Dai (DAI) $ 0.999796
bittensor
Bittensor (TAO) $ 411.86
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.57
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.138568
zcash
Zcash (ZEC) $ 230.31
okb
OKB (OKB) $ 176.90
aave
Aave (AAVE) $ 242.33
memecore
MemeCore (M) $ 2.01
chainopera-ai
ChainOpera AI (COAI) $ 17.26
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.75
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007