Grayscale: “La CRISI è un’OPPORTUNITÀ per Bitcoin"
Di Davide Grammatica
La guerra commerciale potrebbe essere una grande opportunità per Bitcoin: per Grayscale BTC può essere meglio dell’oro

Dazi e stagflazione: Trump può spingere Bitcoin?
Mentre l’incertezza economica cresce sulla scia di un ritorno “protezionista” Trumpiano, Grayscale lancia una provocazione: questo caos potrebbe essere esattamente ciò di cui Bitcoin ha bisogno.
Secondo un report del gestore patrimoniale crypto, la politica dei dazi promossa da Donald Trump (pur responsabile di un crollo a breve termine del prezzo di BTC) potrebbe in realtà creare il terreno perfetto per una futura impennata della prima criptovaluta.
Un’opportunità per gli asset “scarsi”
Il report di Grayscale evidenzia come l’escalation dei dazi possa contribuire a un contesto economico caratterizzato da stagflazione, ovvero una combinazione “tossica” di alta inflazione e crescita economica stagnante. In scenari del genere, gli asset tradizionali tendono a performare male. Ma non tutti.
“La stagflazione tende ad essere negativa per i rendimenti degli asset tradizionali e favorevole per materie prime come l’oro”, si legge nel report.
E proprio in questa categoria di asset potrebbe rientrarci (nonostante le ultime performance) Bitcoin: come una nuova forma di oro digitale, potenzialmente capace di reggere (o addirittura prosperare) durante i periodi di incertezza macroeconomica.
Durante gli anni ’70, l’oro registrò un rendimento medio annuo del 30%, nettamente superiore all’inflazione. Oggi, con Bitcoin ancora giovane, si ipotizza un comportamento simile in caso di crisi prolungata.
Le banche centrali potrebbero guardare a BTC
Inoltre, tensioni commerciali potrebbero indebolire ulteriormente il ruolo del dollaro come riferimento globale. Per Grayscale, eventuali fratture nel sistema finanziario dominato dal dollaro Usa potrebbero incentivare i paesi a diversificare le proprie riserve: “Le banche centrali potrebbero iniziare a considerare Bitcoin come asset di riserva alternativo”.
Iniziative come quella di una “riserva strategica di Bitcoin” degli Stati Uniti stanno contribuendo a legittimare il ruolo della criptovaluta come asset globale, ma di strada da fare in questa direzione ce n’è ancora molta.
Un contesto di debolezza sostenuta del dollaro e di inflazione costantemente sopra il target, paradossalmente, potrebbe quindi essere favorevole per Bitcoin.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!