Grok di Musk debutta nei mercati predittivi: integrazione con Kalshi
Di Daniele Corno
Kalshi potenzia il suo prediction market con Grok, l’AI di Elon Musk: ora si scommette con l’aiuto dell’intelligenza artificiale

Elon Musk porta la sua AI nei mercati predittivi
Kalshi, il primo prediction market regolato dalla CFTC, ora si affida all’intelligenza artificiale di Elon Musk.
La piattaforma ha infatti integrato Grok, il chatbot sviluppato da xAI, direttamente nell’interfaccia di trading. Il risultato potrebbe cambiare le carte in tavola. Gli utenti ora possono interrogare l’AI prima di piazzare una scommessa: dati onchain, probabilità storiche, notizie in tempo reale.
Una novità che fonde due trend caldi sempre più caldi, quali AI e mercati predittivi, con ambizioni concrete: portare più utenti, più flussi, maggior accuratezza.
Kalshi, valutata $2 miliardi dopo l’ultimo round guidato da Paradigm, mira ad espandere la sua offerta su eventi regolamentati. Dall’altra parte invece, Grok trova così il suo primo ambiente live per testare analisi e previsioni in tempo reale.
Il tutto mentre rivali come Polymarket si preparano a rientrare nel mercato USA, in un clima dove politica, intelligenza artificiale e speculazione iniziano a muoversi sulla stessa scacchiera.
Un nuovo modo di fare previsioni
Con Grok integrato nella piattaforma, Kalshi punta a rivoluzionare il modo in cui si analizzano e si piazzano le scommesse.
L’AI di Musk permette agli utenti di consultare probabilità storiche, dati onchain e notizie in tempo reale, generando analisi personalizzate su ogni evento.
Che si tratti di inflazione, elezioni o sport, il modello di xAI semplifica la lettura dei mercati e migliora il processo decisionale. L’obiettivo è quello di ridurre il gap informativo tra trader esperti e nuovi utenti, sfruttando l’IA per analizzare al meglio le varie opzioni di qualsiasi scommessa.
In un contesto regolamentato e strutturato, Grok diventa l’assistente predittivo per eccellenza: un passo avanti rispetto ai vecchi modelli, che fonde razionalità, dati e immediatezza.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!