Hack Bybit: Perse le tracce del 20% dei fondi e 1 miliardo in Bitcoin
Di Daniele Corno
Il Lazarus Group continua a riciclare i fondi sottratti a Bybit: Perse le tracce del 20% dell'importo totale e $1 miliardo convertito in Bitcoin

Dove siamo a 10 giorni di distanza?
A 10 giorni di distanza dall’hack più grande di sempre, relativo ad $1.4 miliardi sottratti a Bybit, la situazione inizia a complicarsi.
Mentre l’intera community è unita alla ricerca dei fondi, il gruppo di attaccanti continua nel suo processo di riciclaggio del maltolto.
Ad oggi infatti, il 77% dei fondi è ancora tracciato, il 3% dei fondi è stato congelato dai portafogli degli attaccanti. Del restante 20% invece, si sono oramai perse le tracce.
L’aggiornamento arriva direttamente da Ben Zhou, CEO di Bybit, che nelle ultime ore ha condiviso sul suo profilo X il risultato dei primi giorni di ricerca.
3.4.25 Executive Summary on Hacked Funds:
Total hacked funds of USD 1.4bn around 500k ETH, 77% are still traceable, 20% has gone dark, 3% have been frozen.
Breakdown:
– 83% (417,348 ETH, ~$1B) have been converted into BTC with 6,954 wallets (Average 1.71 btc each) . This and…— Ben Zhou (@benbybit) March 4, 2025
Dove sono i fondi?
Il gruppo Lazarus ha convertito l’83% dei fondi, pari a 417.348 ETH in Bitcoin, per un importo di circa $1 miliardo. Inoltre, di questi, quasi il 90% sono passati attraverso ThorChain. Fondi che, per fortuna, seppur non nella loro totalità, grazie alla trasparenza di ThorChain continuano ad essere monitorati.
ThorChain infatti, ha registrato il suo record assoluto di volumi, con oltre $4.6 miliardi scambiati dal 21 febbraio in poi.
Di 79.655 ETH invece, pari a circa il 16%, si sono perse le tracce, a seguito dell’utilizzo di ExCH, un exchange non KYC che non ha fornito attualmente alcuna collaborazione a Bybit.
Altri 40.233 ETH sono passati attraverso il web3 wallet di OKX ed un 5% di questi fondi, pari a circa $65 milioni, sono stati persi dai radar.
Grazie all’intervento di partner come Mantle, Paraswap e ZackXBT, Bybit ha recuperato quasi il 3% dei fondi sottratti, pagando Bounty per un importo di circa 2.178.797 USDT
Continueremo a tenervi aggiornati sugli sviluppi futuri, osservando il lavoro della community con speranze positive, seppur come stiamo osservando, continuano a diminuire.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!