Hayden Davis, promotore di LIBRA, ha guadagnato $12 mln con YZY
Di Davide Grammatica
Anche il token di Kanye West, YZY, sta facendo discutere. E come con LIBRA, sembra esserci lo zampino di Hayden Davis

Dopo il caso LIBRA, nuovi sospetti su YZY
Secondo la società di analisi on-chain Bubblemaps, Hayden Davis, promotore del famoso token LIBRA (di cui abbiamo trattato in passato) avrebbe guadagnato $12 milioni grazie a un’operazione di “sniping” sul token YZY, appena lanciato da Kanye West.
Di Hayden Davis ne abbiamo parlato anche la scorsa settimana, quando un giudice Usa ha consentito ai promotori del progetto di rimettere le mani su $57 milioni in USDC “congelati” dalle autorità.
Proprio quando il personaggio in questione sembrava aver riguadagnato un minimo di credibilità, sorgono quindi nuovi sospetti (anche se relativi a un altro token), che si aggiungono a quelli per LIBRA e la memecoin di Melania Trump (anch’esso crollato da tempo).
“Abbiamo notato che diversi indirizzi erano stati finanziati da CEX il giorno prima del lancio di YZY”, si legge in un post X di Bubblemaps. “Seguendo le tracce, abbiamo trovato un gruppo pronto a ‘sniperare’ YZY, con wallet collegati a Hayden Davis tramite transazioni di finanziamento”.
Con “sniping” si intende quella procedura (nota per i più avvezzi al mondo memecoin) di acquisto massiccio automatizzato di un token appena lanciato, con l’obiettivo di rivenderlo subito dopo con un profitto significativo.
BREAKING: Hayden Davis (Kelsier) sniped $YZY and made $12M pic.twitter.com/r5PWWDxu3Q
— Bubblemaps (@bubblemaps) August 25, 2025
Il nuovo “colpo” di Hayden Davis
Ovviamente, non si può confermare con assoluta certezza se Hayden avesse informazioni privilegiate o un rapporto diretto con il team YZY, ma questi 14 ‘sniper’, che hanno realizzato profitti per $12 milioni, avrebbero acquistato il token un solo minuto dopo l’annuncio di quest’ultimo.
Per chi non crede alle coincidenze, il caso sembra essere l’ennesimo “scam” relativo al mondo memecoin. Quantomeno, in questo caso non sembrano esserci di mezzo politici.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!