I controdazi di Cina e Ue non fermano Trump: “Comprate ora!”
Di Davide Grammatica
I dazi di Trump hanno già innescato le reazioni decise di Cina e Ue. Ma il presidente arringa gli investitori: “È è il momento giusto per comprare”.

La risposta ai dazi di Cina e Ue
Continuano ad arrivare novità sul fronte dazi. Dopo la forte tariffa (al rialzo) imposta dagli Usa alla Cina, dal mondo arrivano le prime contromisure. Prima la Cina, con Pechino che ha reagito prontamente aumentando i dazi sui prodotti americani all’84%, e poi l’Europa, con l’Ue che ha dato il via libera ai “controdazi”.
Il piano europeo consiste in nuove tariffe del 25% da applicarsi a diversi prodotti in tre diverse tranche, il 15 aprile, il 16 maggio e il primo dicembre 2025.
È la risposta della Commissione europea, con i paesi membri (a eccezione dell’Ungheria) che hanno presentato atti di esecuzione dell’iniziativa.
La Commissione dovrà ora notificare la decisione al Consiglio dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) perché i dazi diventino effettivi. Questi potranno essere sospesi in qualsiasi momento, e si spera in questo modo di aprire una finestra di trattativa con gli Usa.
La risposta di Trump
Nel mentre, il presidente Usa non lascia trapelare alcun segnale di ripensamento. Al contrario, sembra voler incoraggiare gli investitori americani perché non si lascino sopraffare dal panico.
“Questo è un ottimo momento per comprare!”, ha scritto Trump su Truth. “Siate calmi, e tutto andrà per il meglio. Gli Stati Uniti saranno più grandi e migliori che mai”.
Il tono ottimistico di Trump potrebbe anche aver contribuito al movimento dei mercati di oggi, particolarmente vivaci nelle prime fasi di contrattazione.
Vale anche per Bitcoin e per le crypto, che a differenza dell’azionario potrebbero anche raccogliere i frutti di una forte rivalutazione dei portafogli istituzionali e retail.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!