Read this article in English
I dazi ammazzano gli investimenti crypto: $795 mln in uscita
Di Davide Grammatica
L’incertezza dei mercati generata dai dazi ha contribuito a outflow per $795 milioni in una sola settimana dai prodotti di investimento crypto

Crypto e Bitcoin: investitori in fuga
Una settimana complicata per i mercati è stata ancora più difficile per gli investitori crypto, istituzionali e non. I prodotti di investimento in criptovalute hanno infatti registrato il terzo turno settimanale consecutivo di outflow, con i vari fondi che, secondo quanto riportato da CoinShares, avrebbero perso complessivamente 795 milioni di dollari.
Il sentiment rimane pessimista, e l’incertezza macroeconomica costante lascia presagire che ci vorrà molto impegno per tornare a vedere inflow nell’ordine delle centinaia di milioni di dollari.
Gli outflow complessivi del 2025 ($7,2 miliardi) hanno ormai azzerato i guadagni da inizio anno, e per trovare qualche dato più rassicurante bisogna scavare a fondo.
Uno di questi più essere rappresentato dagli ultimi giorni di negoziazione in leggero rialzo sui precedenti, con la temporanea revoca dei dazi da parte del presidente Trump che ha ravvivato un po’ la fiducia sui mercati. Gli asset in gestione (AuM) sono cresciuti a $130 miliardi, in rialzo dell’8% dal minimo dell’8 aprile.
BTC in crisi, ma ci sono delle speranze di ripresa
Gli outflow riguardano principalmente Bitcoin, con $751 milioni in uscita, ma allo stesso tempo è proprio la prima criptovaluta tra i pochi asset crypto a mantenere un bilancio positivo per il 2025 (+$545 milioni).
Registrano outflow anche i prodotti short su Bitcoin (-$4,6 milioni), e i più ottimisti leggono anche questo dato come segnale di una possibile ripresa.
Seguono un palese trend ribassista, invece, le altcoin, con Ethereum in prima fila ($37,6 milioni in uscita). Dietro ETH ci sono Solana (-$5,1 milioni), Aave (-$0,78 milioni) e Sui (-$0,58 milioni).
Si salva solo XRP, che nonostante il crollo delle altcoin registra inflow per $3,5 milioni.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!