I mercati crypto in RIALZO: qualcosa sta cambiando?
Di Davide Grammatica
Nonostante un contesto macro che non preannuncia segnali di ripresa, il mercato crypto registra un rialzo non indifferente, con Solana in testa

Solana guida la ripresa del mercato
Dopo una fase di forte svendita, alcuni segnali sembrano lasciare intendere che il mercato crypto possa finalmente riprendersi, o quantomeno arrestare la propria fase ribassista.
I segnali più importanti arrivano da Bitcoin, che rimane stabilmente sopra gli $84.000, e da Solana, che guida i principali token al rialzo grazie a un balzo del 7,7% in 24 ore. Tutto questo, in un contesto in cui gli investitori restano cauti in attesa di sviluppi sul fronte dei tassi e dei dazi commerciali Usa.
Sorprende, tra l’altro, che questa rinnovata spinta al rialzo avvenga in concomitanza a un rinnovato appello alla cautela da parte di Jerome Powell, presidente della Fed, che di recente ha raffreddato, di nuovo, le aspettative di un taglio dei tassi nel breve termine.
Ha dichiarato, inoltre, che la Fed ha bisogno di tempo per valutare l’effetto concreto dei dazi sull’economia globale, citando il rischio di stagflazione, di inflazione elevata e di crescita stagnante. Insomma, uno scenario che ricorda gli anni ’70.
Se gli operatori di mercato speravano in tagli rapidi per sostenere il settore, questo non sembra più molto realistico.
Il sentiment migliora
Tuttavia, anche il mondo altcoin sembra mostrare qualche segnale di vita. Ethereum, XRP, e BNB, tra i token più capitalizzati, hanno tutti seguito il trend con guadagni compresi tra l’1% e il 3%. E non è poco, considerando che ETH nell’ultimo periodo ha reagito particolarmente male all’incertezza dei mercati.
Tra le mid-cap, HYPE di Hyperliquid ha sorpreso con un +10,5%, senza apparenti catalizzatori. Sorprende in negativo invece Celestia (TIA), che ha perso il 4% penalizzata da vendite speculative legate a sblocchi imminenti del token e dal sentiment negativo generato dal recente crollo di Mantra.
Il sentiment, in sostanza, appare in ripresa, nonostante i trader mantengono un approccio cauto in attesa di segnali più chiari da parte della Fed e sul fronte macro.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!