Identità digitale su Ethereum: Il Bhutan è il primo stato al mondo
Di Daniele Corno
Il governo del Bhutan sposta il sistema di identità digitale (NDI) da Polygon a Ethereum: Primo stato al mondo su blockchain pubblica

ID on-chain su Etheruem
Il governo del Bhutan sta migrando il proprio sistema di identità digitale (National Digital Identity) da Polygon ad Ethereum, in una vera pietra miliare per il paese.
Secondo l’annuncio condiviso lunedì dal Bhutan Broadcasting Service, il processò vedrà una migrazione verso la principale blockchain per smart contract, in un processo che dovrà terminare nel primo trimestre del 2026.
La piattaforma NDI consente ai cittadini di gestire credenziali e servizi online in modo decentralizzato, sfruttando la tecnologia di identità auto-sovrana. Con una base utenti di oltre 800.000 cittadini, il sistema lanciato su Polygon nel 2024 vede ora un’importante migrazione, con il paese che diventa il primo stato al mondo ad utilizzare una blockchain pubblica per uno scopo di identità digitale.
Alla cerimonia di lancio erano presenti Vitalik Buterin e Aya Miyaguchi, che hanno definito il progetto “un passo simbolico verso un’identità digitale globale e sicura”.
1/ Today, Bhutan celebrates a historic milestone, becoming the first nation to anchor its national digital identity system on Ethereum. 🇧🇹@VitalikButerin and I were honored to join the launch ceremony on behalf of the Ethereum community, graced by His Royal Highness. pic.twitter.com/KA4tOYbsJ4
— Aya Miyaguchi (@AyaMiyagotchi) October 13, 2025
Riserve in BTC e use case per Ethereum
Per anni, il campo dell’identità digitale on-chain è stato un importante tema di discussione, a discapito delle difficoltà di integrazione da parte dei governi.
Oggi, il Bhutan agisce da apripista, cercando di delineare linee guida per una transizione che potrebbe coinvolgere diversi futuri governi. Tra le altre cose inoltre, il Bhutan è attivamente impegnato nel campo del mining di Bitcoin, con grandi farm statali che contribuiscono direttamente alle riserve del Paese.
Grazie all’energia idroelettrica rinnovabile, il Bhutan è riuscito a costruire una delle infrastrutture di mining più sostenibili al mondo, diventando un raro esempio di come Bitcoin e innovazione pubblica possano convivere nello stesso ecosistema economico.
Lo stato infatti, custodisce ben 6.371 BTC dal valore di $710 milioni, in qualità di sesto governo con le più grandi partecipazioni in BTC.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!