5 min read

Il 2024 di Bybit e i piani per il 2025

Di Gabriele Brambilla

Dopo l'arrivo della licenza MiCA, facciamo il punto sul 2024 di Bybit e i piani per il resto del 2025

Il 2024 di Bybit e i piani per il 2025

Il punto su Bybit

È il momento di fare una bella panoramica sul 2024 di Bybit e, soprattutto, sul 2025. Tra programmi ambiziosi, licenze e anche un grande inciampo, ne esce una situazione molto buona, in cui l’exchange continua a crescere e consolidarsi come principale alternativa a Binance.

Utilizzi questa piattaforma? Allora continua a leggere per scoprire cosa bolle in pentola.

Leggi di più: Bybit bonus: tanti vantaggi ti aspettano!

Il 2024 di Bybit in pillole

Circa un anno fa, a giugno 2024, avevamo riportato di un cambio delle gerarchie in corso nel mondo della finanza centralizzata. Il trend ha trovato conferme e Bybit è diventato stabilmente il secondo exchange in assoluto in termini di volumi spot, mentre resta tra le prime tre posizioni per quanto riguarda i derivati.

L’exchange è cresciuto parecchio, incrementando significativamente la quota di mercato. Le performance di Bybit sono state decisamente superiori rispetto alla concorrenza, incluso Binance, che comunque rimane per distanza l’exchange più importante del panorama.

Il mix di servizi, scelta, tariffe basse e buona assistenza clienti è alla base di questi risultati. Però, il 2025 è ancor più importante, vediamo perché.

Leggi di più: la Bybit Card

Piani per il 2025

L’anno non è cominciato sotto i migliori auspici: Bybit ha infatti subito l’hack più grande della storia, con oltre 1,4 miliardi di dollari sottratti dagli attaccanti nordocoreani del Lazarus Group. Se vuoi approfondire, ne avevamo parlato in un focus dedicato.

L’exchange ha reagito bene proteggendo i clienti e assicurando che i fondi fossero disponibili e prelevabili. Certo, il colpo è stato duro, ma Bybit ha dimostrato di avere la solidità e la serietà necessarie per fare questo mestiere e mantenere la fiducia dei propri utenti.

Per fortuna, superato questo test, il vento ha cambiato direzione.

L’appuntamento finora più importante è stato con l’Europa: Bybit ha ottenuto la licenza MiCA (iscriviti qui) e può operare sul nostro continente senza alcun problema. Per necessità normative arriva Bybit EU, un nuovo portale pensato appositamente per la clientela europea e sviluppato in linea con quanto previsto dal regolamento crypto. Questa mossa dimostra l’impegno nei confronti della compliance e fornisce maggiori garanzie alla clientela.

Non abbiamo finito. L’exchange ha in programma diverse novità per l’anno; stando ad articoli e dichiarazioni, potremmo assistere a un’espansione delle funzionalità della Bybit Card, unita al continuo miglioramento di TradeGPT e l’offerta dei perp pre-market.

Attenzione anche all’apertura ai prodotti azionari. Il CEX ha lanciato da poco la possibilità di fare trading su 78 stock selezionate, a espandere la proposta già presente di muoversi su oro, materie prime e forex.

L’operatività sull’azionario sfrutta dei CFD, ossia degli strumenti derivati; non è quindi adatta a chi vuole investire in azioni, mentre è perfetta per chi intende fare trading (a patto di conoscere le complessità del caso).

Sembra quindi che Bybit stia andando sempre più nella direzione di un’offerta completa che, seppur metta sempre al centro le crypto, possa vantare anche altri asset.

Dal 1 luglio è attivo Bybit EU: registrati ora anche se sei già cliente per accedere tra i primi. Ti aspetta anche un piccolo bonus di benvenuto!


X

20 USDC in regalo con Bybit!

20 USDC in regalo più tanti vantaggi per i nuovi iscritti a Bybit EU

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 114,481.67
ethereum
Ethereum (ETH) $ 4,151.13
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.84
bnb
BNB (BNB) $ 1,007.67
solana
Solana (SOL) $ 209.46
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999873
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 4,149.05
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.232830
tron
TRON (TRX) $ 0.333525
cardano
Cardano (ADA) $ 0.803974
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 5,044.98
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,478.44
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 114,216.60
chainlink
Chainlink (LINK) $ 21.39
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.04
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 29.94
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 45.42
stellar
Stellar (XLM) $ 0.365368
sui
Sui (SUI) $ 3.26
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 561.68
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,471.63
weth
WETH (WETH) $ 4,152.08
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.213594
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.51
litecoin
Litecoin (LTC) $ 106.33
usds
USDS (USDS) $ 0.999650
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 114,439.66
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.67
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.193381
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 42.07
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.92
mantle
Mantle (MNT) $ 1.78
monero
Monero (XMR) $ 293.87
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.197008
uniswap
Uniswap (UNI) $ 7.63
dai
Dai (DAI) $ 0.999999
aave
Aave (AAVE) $ 272.51
okb
OKB (OKB) $ 187.76
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000009
ethena
Ethena (ENA) $ 0.567023
memecore
MemeCore (M) $ 2.31
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 5.23
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.65
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 258.35