Il crollo di Bitcoin e Crypto continua: Persi gli $80k, e ora?
Di Daniele Corno
La situazione si complica e Bitcoin crolla di nuovo, perdendo gli $80k. Il prezzo tocca i minimi delle ultime 16 settimane

Nuovi problemi per Bitcoin
Settimana di forte sofferenza per il mercato delle criptovalute, con continui ribassi ed una capitalizzazione di mercato in perdita del -20%.
In soli 7 giorni infatti, la market cap ha perso oltre $600 miliardi di dollari, raggiungendo un minimo di $2.750 miliardi, con valori mai così bassi da ottobre 2024.
Il mercato perde livelli chiave, in un contesto di mercato che vede sfumare il famoso “Trump Trade” nel corso di poche settimane. La FOMO successiva alla vittoria di Trump alle elezioni sembra essere oramai un lontano ricordo e anche per Bitcoin, i prezzi si avvicinano a quel famoso 5 novembre quando, la rottura a rialzo dei $74.000 ha portato il prezzo alla ricerca di nuovi ATH in area $109.000, con un balzo del +50%.
Il mercato crypto subisce la pressione innescata dai mercati finanziari, colpiti dai primi affondi ribassisti dopo il timore nato a seguito nei nuovi Dazi verso l’UE, che si uniscono a quelli di Messico e Canada.
Febbraio si conclude con il rosso più totale
Questo Dump per Bitcoin non è un caso isolato.
Come possiamo infatti osservare dai principali indici, i timori sulla politica macroeconomica colpiscono l’intero mercato. Standard & Poor’s 500 dopo aver raggiunto un nuovo ATH a febbraio in area $6.150, è in procinto di chiudere il mese a -300 punti, in perdita del -5%.
Maggiore è inoltre la perdita per Nasdaq 100, che dai massimi in area $22.210 perde oltre 1.700 punti, con un escursione di prezzo del -8%.
Bitcoin è vicino alla conclusione del secondo peggior febbraio di sempre. Una performance preceduta solamente dal febbraio 2014, a seguito del crollo di MT.Gox, mentre le pressioni aumentano. Con la perdita degli $80.000 avvenuta nella notte, le performance mostrano un -18% sulla settimana ed un -23% sul mensile.
Mentre la caduta libera continua, gli occhi restano quindi puntati sui precedenti ATH in area $74.000, livelli dai quali è partito l’ultimo rally a cui abbiamo assistito.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!