Read this article in English
Il settore Crypto AI crolla sul Sell-off di Nvidia: Il caso DeepSeek
Di Daniele Corno
Nvidia crolla a -14.5% sul giornaliero dopo il caso DeepSeek e il forte sell-off sui mercati USA spinge a ribasso il settore crypto AI

Crypto AI in crisi sulla scia del crollo di Nvidia
Lunedì nero per il settore legato all’intelligenza artificiale. Le notizie relative a DeepSeek, modello di IA cinese in diretta competizione con Chat Gpt di Open AI hanno influenzato in gran parte i mercati in questo inizio settimana.
Il titolo NVDA ha registrato una perdita sul giornaliero superiore al 15% con una perdita vicina ai $500 miliardi di dollari in una singola sessione. Nvidia, fino a pochi giorni fa era l’azienda più grande al mondo con una capitalizzazione superiore ai $3.500 miliardi di dollari. Con il ribasso odierno tuttavia, l’azienda ha perso due posizioni di mercato, con Apple che riprende la leadership seguita da Microsoft.
La caduta di Nvidia ha trascinato con sé l’intero comparto Crypto AI, che ha registrato perdite a doppia cifra percentuale.
Tra le crypto più capitalizzate, NEAR, ICP, RENDER, FET, GRT e VIRTUAL vedono forti perdite, comprese tra l’8% e il 17%, creando forte incertezza nel settore AI.
Crypto AI: Opportunità o rischio per gli investitori?
DeepSeek ha acceso un dibattito sugli investimenti in IA, offrendo costi drasticamente inferiori rispetto ai competitor. JPMorgan avverte che l’efficienza del modello potrebbe segnalare un ciclo di investimenti IA sovrastimato, mentre altri analisti sottolineano la dipendenza da hardware avanzato come le GPU.
Nonostante la volatilità, il COO di Redstone, Marcin Kazmierczak, invita a considerare l’unicità dei progetti Crypto AI, evidenziando il potenziale delle collaborazioni tra agenti AI. Tuttavia, fattori macroeconomici, come le decisioni sui tassi USA, attese per la serata di mercoledì 29, amplificano l’incertezza.
DeepSeek potrebbe ridisegnare il settore, ma gli investitori devono bilanciare innovazione e rischi in un mercato in continua evoluzione.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!