Indici USA in Bear Market e crypto dump: e ora?
Di Daniele Corno
Dopo Nasdaq 100 anche Standard & Poor's 500 entra ufficialmente in Bear Market: Paura ai massimi anche per il mercato crypto

S&P 500 entra in Bear Market
Non solo Nasdaq 100, la paura sui mercati e l’incertezza del nuovo futuro economico affossano i mercati USA.
Con una sessione di ritardo, ora anche l’indice di riferimento per i mercati USA, Standard & Poor’s 500, indice delle 500 aziende USA a maggior capitalizzazione, entra ufficialmente in territorio di BEAR MARKET.
Ad un prezzo di $4.930 dollari, S&P 500 è in calo del -20% dai valori massimi in area $6.166 e la paura sui mercati alimenta le vendite.
Mercati USA in recessione nel 2025?
A partire da mercoledì 2 aprile e dall’introduzione dei nuovi DAZI da parte di Trump, molteplici banche di investimento hanno aumentato le loro previsioni su una possibile recessione nel mercato Statunitense.
In pochi giorni, Goldman Sachs ha alzato le sue previsioni per uno scenario di recessione USA dal 35% al 45%, a seguito di ampi timori di una guerra commerciale. Scenario che riduce inoltre le aspettative di crescita annuale USA dal precedente 1.5% all’attuale 1.3%.
Simile aumento arriva anche dalle scrivanie di JP Morgan. Essa quota infatti uno scenario di recessione al 60% di probabilità, rispetto al precedente 40%.
Scenario che infatti, ha aumentato notevolmente le previsioni sui tagli dei Tassi di Interesse da parte della FED. Probabilità che ora, si avvicinano al 50% per due tagli consecutivi di 25 punti base, nelle assemblee del 7 maggio e del 18 giugno.
La correlazione mercati-crypto non si ferma
Osservando Bitcoin, quel che è subito chiaro è che negli ultimi anni, BTC ha sviluppato una resilienza senza precedenti.
Il prezzo soffre, come è naturale che sia, ma considerando i dati attuali, il risultato è ben più che positivo. Con S&P 500 a -20% e Nadsaq 100 a -25%, Bitcoin soffre un -30%, una perdita ben inferiore al suo rapporto nei cicli precedenti.
Tuttavia, seppur per Bitcoin, la storia sia in forte cambiamento, il mercato Altcoin è in una fase di puro disinteresse.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!