Investimenti Bitcoin: inflow costanti anche nell’incertezza
Di Davide Grammatica
I prodotti di investimento in crypto e Bitcoin registrano forti inflow nella settimana dei tagli della Fed, e in un contesto in cui cresce l’incertezza

Gli ETF continuano a spingere
Con un totale di $1,9 miliardi di inflow, i prodotti di investimento in crypto e Bitcoin continuano a trainare il settore in una settimana fortemente condizionata dall’ultimo FOMC e dai tagli ai tassi di interesse negli Usa decisi dalla Fed.
Come sottolineato da CoinShares, alle speculazioni delle scorse settimana segue quindi un nuovo rilancio degli afflussi negli ETF americani, con gli investitori che hanno reagito con ottimismo soprattutto tra giovedì e venerdì scorsi, con $746 milioni in entrata.
L’AuM totale ha raggiunto un nuovo massimo da inizio anno da $40,4 miliardi, ed è sulla buona strada per eguagliare o superare i $48,6 miliardi di afflussi dell’anno scorso.
Come sempre, gli Usa dettano la via. A questo giro registrano $1,8 miliardi di inflow, seguiti da Germania ($51,6 milioni), Svizzera ($47,3 milioni) e Brasile ($9,3 milioni). Gli outflow riguardano solo Hong Kong ($3,1 milioni in uscita), ma in un contesto globale in cui il sentiment rimane positivo.
I numeri di BTC ed ETH
Tra gli asset, Bitcoin attira la quota maggiore, con $977 milioni di inflow in una sola settimana. E continuano a registrare difficoltà i prodotti “short BTC”, con $deflussi per 3,5 milioni (l’AuM di questa categoria tocca il minimo pluriennale di $83 milioni).
In coda a BTC, si comporta bene anche Ethereum, con $772 milioni in entrata. Gli inflow del 2025 toccano quindi il nuovo record di $12,6 miliardi, con i fondi in gestione totali al loro massimo storico di $40,3 miliardi. Tra le altcoin, i numeri più rilevanti sono registrati da Solana e XRP, rispettivamente con $127,3 milioni e $69,4 milioni in entrata.
Resta da vedere, in questo inizio di settimana complicato per i mercati, se la domanda istituzionale continuerà a supportare tutto il settore o se anche dagli ETF giungeranno segnali di debolezza.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!