Investimenti crypto e Bitcoin: inflow in ripresa “grazie” a Trump
Di Davide Grammatica
Gli outflow della scorsa settimana dagli ETF Bitcoin sono già stati “assorbiti” da nuova domanda istituzionale. C’è lo zampino di Trump

Gli ETF si riprendono subito
I prodotti di investimento in crypto e Bitcoin segnalano subito una ripresa dopo la correzione della scorsa settimana. Hanno pesato, nell’ultimo turno settimanale di negoziazioni, soprattutto le uscite dai prodotti BTC ed ETH di BlackRock, ma è bastato poco per vedere una ripresa.
Come segnala CoinShares, nell’ultima settimana sono stati registrati net-inflow per $572 milioni. E questi sono stati il risultato di oltre $1 miliardo di uscite nella prima parte della settimana compensati da circa $1,57 miliardi di inflow nella seconda. Alle preoccupazioni rispetto ai deboli dati sulle retribuzioni negli Stati Uniti sembra quindi aver risposto a tono l’annuncio del governo di consentire l’utilizzo di asset digitali nei piani pensionistici 401(k).
I volumi dei prodotti nel loro complesso, invece, sono stati inferiori del 23% rispetto al mese precedente, ma questo sembra fisiologico rispetto al fatto che i mesi estivi sono tipicamente più “tranquilli”.
Ethereum continua a trainare il settore
A livello regionale, spingono al rialzo i prodotti di Stati Uniti e Canada con net-inflow per $608 milioni. Rimangono ribassisti invece gli investitori europei, con Germania, Svezia e Svizzera che hanno registrato deflussi per un totale di 54,3 milioni di dollari.
Continua a trainare il settore Ethereum, di gran lunga l’asset più “richiesto” dagli istituzionali in questo momento, con inflow per $268 milioni. Le entrate da inizio anno toccano quindi il nuovo record di $8,2 miliardi, e i recenti rialzi di ETH portano il totale degli asset in gestione a un massimo storico di $32,6 miliardi, con un aumento dell’82% dall’inizio del 2025.
Bitcoin, d’altra parte, ritorna anche lui a registrare entrate nette dopo due settimane di difficoltà. Si segnalano $260 milioni di inflow, e deflussi per $4 milioni dai prodotti short. Solana e XRP, invece, hanno registrato afflussi rispettivamente per $21,8 milioni e 18,4 milioni.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!