Investimenti crypto: gli ETF spingono Bitcoin verso i $110k
Di Davide Grammatica
I prodotti di investimento in crypto e Bitcoin hanno registrato l’ennesima settimana con inflow superiori a $1 miliardo

La “solita” settimana degli ETF
Ormai gli ETF crypto hanno abituato gli investitori a inflow costanti e nell’ordine dei miliardi di dollari. L’ultima volta che si sono registrati degli outflow è stato ben tre mesi fa, mentre nelle settimane successive i prodotti hanno sempre performato in positivo (nonostante i disordini geopolitici di questi mesi).
Anche a questo giro, quindi, siamo qui a segnalare inflow settimanali nei prodotti di investimento crypto, questa volta per ben $1,04 miliardi, ma ponendo l’accento su come questi sembrino ormai indispensabili a sostenere BTC su un percorso rialzista con i $110k come obiettivo. Non sono in pochi, del resto, a preventivare una correzione dell’asset nel caso si indebolisca la forza trainante degli ETF.
Le ultime settimane in positivo, come rileva CoinShares, hanno portato nelle casse dei prodotti di investimento crypto ben $18 miliardi, per un totale degli asset in gestione (AuM) oggi al massimo storico di $188 miliardi. I volumi di trading hanno invece raggiunto i $16,3 miliardi, in linea con la media settimanale registrata quest’anno.
Trascinano il settore, come sempre, gli Usa, con afflussi per $1 miliardo, seguiti da Germania ($38,5 milioni) e Svizzera ($33,7 milioni). Frenano invece Canada e Brasile, dove i prodotti di investimento hanno subito perdite per $29,3 milioni e $9,7 milioni.
Ethereum prova a “recuperare” BTC
Solo Bitcoin, pur “rallentando” rispetto al periodo precedente, ha attirato inflow per ben $790 milioni. Non sorprenderebbe, ad ogni modo, che si possa registrare un calo delle entrate proprio per l’avvicinarsi di BTC al suo ATH.
Si comporta bene anche Ethereum, alla sua undicesima settimana consecutiva di afflussi ($226 milioni).
Su base proporzionale, gli afflussi settimanali dei prodotti ETH durante questo periodo hanno raggiunto in media l’1,6% dell’AuM, significativamente superiore allo 0,8% di Bitcoin, evidenziando un notevole cambiamento nel sentiment degli investitori a favore di Ethereum.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!