Iper-bitcoinizzazione: il destino di BTC secondo Adam Back
Di Davide Grammatica
Strategy ha aperto la strada per la “iper-bitcoinizzazione”, un futuro da $200mila miliardi secondo la visione di Adam Back, ceo di Blockstream

La previsione di Adam Back
Secondo Adam Back, ceo di Blockstream e punto di riferimento per la community crypto, società come Strategy avrebbero aperto la strada per un processo di “iper-bitcoinizzazione”, ovvero un contesto in cui Bitcoin potrà prevalere sul sistema fiat tradizionale.
Ciò comporterebbe il raggiungimento di una capitalizzazione di mercato di circa 200mila miliardi di dollari, in cui BTC diventerebbe di fatto la valuta principale del mondo.
Le aziende con una forte esposizione a Bitcoin sarebbero quindi tra i pionieri di una nuova era finanziaria, anticipando il futuro tramite “un arbitraggio logico e sostenibile tra l’attuale mondo fiat e il futuro dominato da Bitcoin”.
Questa “iper-bitcoinizzazione” non sarebbe altro se non l’adozione di massa di BTC, e il processo potrà essere garantito dalla capacità della prima criptovaluta, secondo Back, di sovraperformare l’inflazione e i tassi di interesse dei tradizionali asset fiat su cicli di quattro anni.
“Alcuni pensano che la strategia di ‘tesoreria’ di Bitcoin sia una moda passeggera, ma in realtà, è una mossa logica, guidata dall’ascesa inarrestabile del prezzo di Bitcoin”, ha sottolineato Back.
$MSTR and other treasury companies are an arbitrage of the dislocation between the bitcoin future and todays fiat world. a sustainable and scalable $100-$200 trillion trade front-running hyperbitcoinization. scalable enough for most big listed companies to move to btc treasury.
— Adam Back (@adam3us) April 26, 2025
La domanda di BTC e le strategie aziendali
Del resto, dinamiche come la creazione di una riserva nazionale di Bitcoin negli Usa lasciano ben sperare, e non si può negare che BTC diventi giorno dopo giorno sempre più un asset strategico.
Per ora, poi, una strategia come quella di Strategy (pur rischiosa) si sta rivelando vincente: solo nel 2025, la tesoreria Bitcoin dell’azienda avrebbe generato profitti per oltre 5,1 miliardi di dollari.
Vuoi sapere di più su come funziona Strategy? Qui c’è il nostro approfondimento!
In più, è sempre più un modello per realtà come Metaplanet, che in Asia ha già superato i 5.000 BTC in asset detenuti.
E se anche le banche iniziassero ad accumulare BTC (come già succede, di fatto) in maniera collettiva, allora il futuro di BTC potrebbe riservare molte sorprese.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!