2 min read 01 Dec 2022

Jerome Powell: arrivano buone notizie?

Di Gabriele Brambilla

Finalmente qualche segnale positivo: secondo Jerome Powell, la FED potrebbe ridurre l'ampiezza degli aumenti ai tassi di interesse. Buona reazione dei mercati.

Jerome Powell: arrivano buone notizie?

Jerome Powell: il discorso di mercoledì 30/11

Il Numero 1 della Federal Reserve ha annunciato che già da dicembre gli aumenti ai tassi d’interesse potrebbero subire una piccola riduzione.

Nel discorso tenutosi ieri, 30 novembre, Jerome Powell ha però precisato che la politica monetaria resterà comunque restrittiva fino all’arrivo di reali miglioramenti sul tema inflazione:

“Despite some promising developments, we have a long way to go in restoring price stability”

Stando a quanto detto, iniziano ad arrivare dei primi segnali positivi. Tuttavia, siamo ancora in una fase delicata ed è necessario restare sul sentiero tracciato. In pratica: interveniamo con più delicatezza ma proseguiamo con l’aumento dei tassi.

“It is likely that restoring price stability will require holding policy at a restrictive level for some time. History cautions strongly against prematurely loosening policy. We will stay the course until the job is done.”

I mercati USA hanno accolto con favore la notizia: il Dow Jones ha chiuso a +2,18%; il Nasdaq ha addirittura fatto meglio, segnando un ottimo +4,41%. Lo speech di Powell ha contribuito a interrompere una striscia negativa dei mercati che durava da 3/4 giorni.

Cosa aspettarci quindi? Probabilmente, il prossimo incremento dei tassi sarà di 0,5 punti.
Ricordiamo che arriviamo da ben quattro aumenti consecutivi di 0,75 punti ciascuno. Insomma, un taglio tutto sommato non così piccolo. Come riportato dalla CNBC, c’è tanta fiducia a riguardo.

Se la FED dovesse invece stupirci ordinando un ulteriore aumento di 0,75 punti, i mercati reagirebbero negativamente.

FED e inflazione: cosa aspettarci nel 2023?

La notizia giunta ieri è positiva ma Powell ha ragione: la situazione è ancora complessa e lontana dall’essere risolta.

I mercati, ma anche le persone comuni, si chiedono quando si riuscirà ad avere un miglioramento significativo. Difficile rispondere ma sappiamo per certo che problemi come l’alta inflazione necessitano di parecchio tempo per rientrare.

Purtroppo, i consumatori ne subiscono le conseguenze in un panorama già segnato da guerra, tensioni internazionali e pandemia.

A oggi, l’obiettivo della FED di raggiungere un tasso di inflazione del 2% sembra utopico. Servirà tanta pazienza per arrivarci, eccome!

L’argomento è davvero delicato: la cura per l’inflazione penalizza mercati, aziende e investimenti. L’effetto collaterale che si vuole evitare è la recessione.

Anche in Europa la situazione non è delle più rosee. Come i colleghi americani, la Banca Centrale Europea (BCE) ha iniziato a intervenire innalzando i tassi d’interesse.

Dopo l’annuncio di Powell, posata ma buona reazione anche del mercato crypto.

Sia per il comparto azionario che per quello delle criptovalute, lo scenario resta comunque ancora ribassista.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 103,471.72
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,391.62
tether
Tether (USDT) $ 0.999889
xrp
XRP (XRP) $ 2.30
bnb
BNB (BNB) $ 949.18
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,388.43
tron
TRON (TRX) $ 0.287094
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.163069
cardano
Cardano (ADA) $ 0.536887
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,123.86
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 103,338.69
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,663.64
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 52.40
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 40.27
chainlink
Chainlink (LINK) $ 15.00
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 482.68
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999648
zcash
Zcash (ZEC) $ 544.69
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999641
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,655.39
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.55
stellar
Stellar (XLM) $ 0.273734
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 103,351.69
sui
Sui (SUI) $ 1.99
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.169560
weth
WETH (WETH) $ 3,388.56
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 16.34
litecoin
Litecoin (LTC) $ 87.96
monero
Monero (XMR) $ 353.18
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.94
dai
Dai (DAI) $ 0.999563
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.124194
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.61
memecore
MemeCore (M) $ 2.41
mantle
Mantle (MNT) $ 1.24
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
bittensor
Bittensor (TAO) $ 381.01
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 6.77
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999487
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.31
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.119551
aave
Aave (AAVE) $ 200.74
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.998952
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.08
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00