JPMorgan e stablecoin: secondo il ceo, una “scelta obbligata”
Di Davide Grammatica
Jamie Dimon, ceo di JPMorgan, ha recentemente dichiarato come, nonostante lo scetticismo, la banca sia “obbligata” a entrare nel mercato stablecoin

JPM e la scelta sulle stable
Nonostante i dubbi sull’utilità effettiva delle stablecoin, il ceo di JPMorgan, Jamie Dimon, ha dichiarato come il colosso bancario Usa sia convinto della decisione di entrare in questo settore.
“Avremo a che fare con le stablecoin, per capirle meglio e per gestirle”, ha affermato Dimon, secondo quanto riportato dalla CNBC. “Credo siano qualcosa con cui dover aver a che fare, ma non capisco perché uno dovrebbe usarle al posto di un normale sistema di pagamento”.
Le dichiarazioni seguono la rivelazione del lancio di JPMD, una stablecoin creata da JPM stessa e che opererà sul layer-2 Base. Il token sarà “permissioned” e sarà sfruttato in funzione dei depositi bancari commerciali, con un progetto pilot in fase di avvio rivolto ai clienti istituzionali.
Come sottolineato in passato anche da Naveen Mallela, co-head della divisione blockchain di JPM, l’obiettivo è sviluppare nuove soluzioni per le transazioni intercontinentali e asset onchain.
Wall Street cambia tutto sulle crypto
In questo senso, i nuovi sviluppi di JPM e le parole di Dimon fanno effetto in relazione a un passato in cui più volte il ceo si è espresso negativamente su Bitcoin e il settore crypto. Lo ha definito più volte un “Ponzi”, per ritrovarsi costretto a consentire ai suoi clienti di acquistarlo (pur non offrendone la custodia diretta).
Le ultime mosse di JPMorgan, però, svelano un cambio di tono significativo da parte di tutta Wall Street nei confronti del settore crypto. BlackRock vola con i suoi ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, mentre Vanguard si è rivelata di recente uno dei principali azionisti di aziende focalizzate sull’accumulo di BTC.
La posizione di JPMorgan segnala quindi come anche i più storici detrattori del mondo crypto stiano ora muovendosi attivamente per non perdere il treno, soprattutto nel segmento delle stablecoin.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!