JPMorgan esegue la sua prima tx su blockchain pubblica
Di Davide Grammatica
Grazie al supporto di Chainlink e Ondo Finance, il colosso JPMorgan ha eseguito la sua prima transazione su una blockchain pubblica

Un colosso bancario su una blockchain pubblica
Di JPMorgan in relazione ai suoi progetti in materia blockchain ne abbiamo parlato più volte. A questo giro però cambia il peso specifico della notizia, visto che, come riportato da Fortune, il colosso bancario Usa avrebbe eseguito (dopo anni di sviluppo su infrastrutture private) la sua prima transazione su una blockchain pubblica, il tutto grazie al supporto di Chainlink e Ondo Finance.
La divisione blockchain di JPM ha eseguito un’operazione che ha coinvolto titoli di stato “tokenizzati” su Ondo. E per attivare il pagamento, il colosso bancario ha sfruttato Chainlink CCIP, il protocollo di interoperabilità che permette alle blockchain di interagire con fonti esterne.
“È l’inizio di qualcosa di grande”, ha dichiarato, nel merito della vicenda, Sergey Nazarov, cofondatore di Chainlink. JPM esce quindi per la prima volta dalla sua rete “chiusa”, interfacciandosi con una blockchain pubblica in piena sicurezza.
La tradFi sempre più crypto-oriented
L’operazione arriva in un contesto in cui le istituzioni finanziarie tradizionali stanno accelerando proprio sul fronte della tokenizzazione, a sua volta uno dei veicoli principali dell’adozione crypto nella tradFi.
Altre grandi realtà della finanza tradizionale, come Fidelity e Morgan Stanley, per esempio stanno portando avanti progetti simili. La prima con una propria stablecoin, la seconda con servizi di trading crypto. BlackRock, invece, procede spedita con nuove soluzioni di esoreria tokenizzata.
Dopo anni di “pressioni” normative sotto l’amministrazione Biden, il ritorno alla Casa Bianca di Trump sembra aver ben favorito un’inversione del trend. E il lancio di una riserva strategica in BTC negli Stati Uniti è solo uno dei numerosi segnali.
Per gli addetti ai lavori di JPMorgan, tuttavia, la nuova circostanza non sarebbe figlia del momento politico, visto che i primi contatti con Chainlink risalirebbero a due anni fa.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!