Kalshi esplode: nuovo round da $1 miliardo, valutazione a $11B
Di Daniele Corno
I prediction market crescono nonostante la fase di mercato incerta. Kalshi raccoglie $1 miliardo con valutazione di $11 miliardi
Finanziamento record per Kalshi
La crescita dei mercati di previsione non vede alcun freno, totalmente impassibile della condizione di mercato attuale.
Kalshi firma infatti uno dei round di finanziamento più imponenti dell’intero 2025, con una raccolta da $1 miliardo nel suo ultimo round, che porta l’attuale valutazione del protocollo a $11 miliardi.
Un risultato straordinario, trainato da investitori come Sequoia, CapitalG, Andreessen Horowitz, Paradigm, Anthos Capital e Neo, in un momento strategico. Da una parte infatti, i mercati di previsione sono al loro apice, in un flusso continuo di crescita mentre, dall’altra, in un contesto difficile di mercato, è difficile selezionare dove allocare il capitale.
Il nuovo aumento arriva a poche settimane da un precedente round da $300 milioni di un solo mese fa, che aveva portato la valutazione del protocollo per la prima volta vicino ai $5 miliardi di dollari.
Il nuovo round di finanziamento, inoltre, arriva in un contesto in cui Kalshi guida il mercato, con valori superiori ai numeri di Polymarket. Nell’ultimo mese infatti, la piattaforma ha raggiunto $4,4 miliardi di volume, contro i $3 miliardi del suo principale competitor.
La guerra dei capitali: Kalshi vs Polymarket
Il nuovo round di raccolta per Kalshi non è un caso isolato, ma arriva in un contesto in cui numerosi investitori stanno allocando somme importanti nei prediction market.
Solo nel 2025, Kalshi ha raccolto tre round consecutivi: $185 milioni in estate, $300 milioni a ottobre e ora $1 miliardo, passando da $2 a $11 miliardi di valutazione in meno di un anno.
Polymarket in parallelo, ha visto un percorso simile. Il protocollo ha infatti raccolto oltre $200 milioni nei mesi scorsi e un maxi accordo con Intercontinental Exchange che potrebbe portare fino a $2 miliardi aggiuntivi.
Come nuova soluzione per il betting online, variando da eventi politici, macro economici, sportivi e di altra natura, i prediction market stanno vivendo al centro di una nuova narrativa, capace di attirare sempre più operatori istituzionali e retail.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!