Kazakistan: una stablecoin “nazionale” con Solana e Mastercard
Di Davide Grammatica
In Kazakistan è stata lanciata la stablecoin nazionale Evo (KZTE), in collaborazione con Mastercard e Solana

Una stable per il Kazakistan
Quello che è successo in Kazakistan potrebbe essere un passo storico per quanto riguarda l’integrazione tra finanza tradizionale e criptovalute. Non è una notizia da poco, infatti, il lancio della stablecoin “nazionale” Evo (KZTE), ancorata al tenge kazako, e sviluppata in collaborazione con Solana e Mastercard.
Il progetto nasce come prodotto del “Digital Assets Regulatory Sandbox” redatto quest’anno dalla Banca Nazionale del Kazakistan, ed è quindi parte di una strategia per costruire un nuovo ecosistema digitale regolamentato.
Il token sarà emesso dall’exchange Intebix e da Eurasian Bank, con il supporto tecnologico di Solana e l’infrastruttura di pagamento globale di Mastercard.
Secondo quanto riportato da Cointelegraph, KZTE punta a diventare “un ponte tra TradFi e crypto”, grazie a conversioni rapide crypto-fiat, nuove opportunità di transazioni tramite crypto card, un utilizzo diretto nei pagamenti e portando maggiore liquidità per exchange locali.
In prima fila per l’adozione stablecoin
In generale, quindi la strategia della Banca Nazionale è anche quella di sviluppare strumenti innovativi favorendo la crescita del mercato crypto kazako in maniera diretta. Pur essendo tecnicamente emessa da soggetti privati, la stablecoin rimane sotto l’egida del quadro normativo predisposto dalla Banca Nazionale, che per la prima volta si assume un ruolo proattivo nell’emissione di una stablecoin.
In questo senso, il tutto risulterebbe come il primo episodio in cui una banca centrale partecipa in modo diretto al processo di emissione.
Con Evo, inoltre il Kazakistan si inserisce di prepotenza nella corsa globale alla tokenizzazione delle valute nazionali, puntando a un modello ibrido: stablecoin privata, ma con supporto regolamentare pubblico. E non sembra inverosimile, arrivati a questo punto, che questo approccio possa trasformare il Paese in uno dei poli emergenti per l’adozione di stablecoin a livello istituzionale.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!