La morsa crypto-USA si allenta: Nexo torna sul mercato U.S.
Di Daniele Corno
Dopo due anni di stop ed una penale concordata di $45 milioni, Nexo torna ad offrire i suoi servizi sul mercato USA

Un ritorno nel mercato USA
Nexo, tra le principali società di lending nel settore crypto ha annunciato il ritorno sul mercato U.S., a seguito di uno stop di oltre due anni.
L’annuncio è stato rivelato in un evento a porte chiuse della società, dove è stata comunicata l’intenzione di offrire conti di custodia, servizi di lending ed ulteriori servizi per clienti retail e istituzionali.
Nexo is coming back to the USA, where the growing importance of digital assets nurtures bold innovation and leadership.
Proud to be part of the momentum as we deliver our pioneering suite of products to U.S. clients.
Full story below.https://t.co/wQUFjKRzUl
— Nexo (@Nexo) April 28, 2025
“L’America è tornata — e anche Nexo” afferma Antoni Trenchev, co-fondatore della società.
La società Svizzera, con sede a Zugo, è uscita dal mercato U.S. nel 2022, dopo controversie normative a seguito del fallimento di società come BlockFi, Celsius e Voyager.
La ritirata, in alcun modo collegata ad una bancarotta, sembra essere quindi giunta al termine. Nel 2023 è stato infatti siglato un accordo tra le due parti da $45 milioni di dollari.
Un cambiamento "Made by Trump"
“Grazie alla visione e alla leadership del presidente Donald J. Trump, la sua amministrazione e la sua famiglia, gli Stati Uniti sono ancora una volta un luogo in cui l’innovazione è sostenuta, non soffocata. Un luogo dove vengono celebrati i pionieri.”
Parole di forte impatto quelle pronunciate da Trenchev. La società può infatti oggi tornare ad offrire i suoi servizi nel paese dalla maggior importanza per il settore al momento attuale.
Nonostante l’esclusione dal mercato USA, la crescita di Nexo non si è fermata. Nexo infatti gestisce oltre $11 miliardi di dollari in oltre 150 giurisdizioni, con un volume d’affari superiore ai $320 miliardi.
Quel che il quadro attuale sembra delineare, apre le porte ad un nuovo futuro normativo, dove le preoccupazioni delle aziende sono incentrate sullo sviluppo, e non sulle controversie burocratiche.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!