L’attesa del pre-sale di PUMP: attenzione alle whale!
Di Davide Grammatica
Gli investitori crypto si preparano al lancio di PUMP, ma dietro all’ICO più grande di sempre c’è già chi scommette forte sul crollo

Le ore prima del lancio di PUMP
Nelle ore in cui gli investitori retail si stanno affrettando per partecipare al pre-sale di PUMP, nuovo token del Launchpad Pump.Fun, c’è già chi mette in guardia su chi, in questo contesto, proverà a scommettere un un possibile crollo.
La posta in gioco è alta. La piattaforma memecoin di Solana si sta preparando a quello che potrebbe diventare uno dei più grandi token sale della storia crypto, puntando a raccogliere 1,32 miliardi di dollari.
Raggiunta questa quota, l’ICO diventerebbe la terza più grande di sempre, dietro a quelle che avevano riguardato FTX ($1,75 miliardi) ed EOS ($4,26 miliardi), e davanti a Terra ($1,2 miliardi).
Basterà attendere domani, 12 luglio, per vedere davvero il lancio del token con una fornitura di 1.000 miliardi di PUMP, di cui il 33% destinato all’ICO. Di questa quota, come segnalato anche in precedenza, il 18% sarà distribuito a investitori istituzionali, mentre il restante 15% sarà venduto al pubblico tramite cex come Kraken e KuCoin. Ogni token sarà venduto a $0,004 senza vesting, con disponibilità immediata dei token acquistati al momento del lancio.
Attenzione alle whale
L’interesse di mercato attorno al token è molto elevato. Secondo CoinGlass, nel pre-market il token PUMP ha registrato già un aumento della valutazione di oltre il 300%, con $346 milioni di volumi e un forte open interest.
Tuttavia, si segnala anche lo scetticismo tra le “whale”. Secondo Onchain Lens, diverse whale starebbero shortando PUMP prima del lancio, depositando milioni di dollari sulla piattaforma Hyperliquid per scommettere contro il prezzo del token.
A newly created wallet deposited $4M $USDC into #HyperLiquid and opened a $PUMP (1x) short position.https://t.co/414ope5nRq pic.twitter.com/kHurlM9SWz
— Onchain Lens (@OnchainLens) July 10, 2025
Queste whale prevedono che PUMP seguirà il classico pattern di molte ICO, con un picco iniziale di prezzo seguito da brusche correzioni, minando di conseguenza la sostenibilità a lungo termine del token nonostante l’hype iniziale.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!