Le tesorerie Ethereum superano ora i $17MLD con 4 milioni di ETH
Di Daniele Corno
L'accumulo non si ferma e 69 società hanno ora raccolto ben 4 milioni di Ethereum, per un valore di oltre $17.5 miliardi di dollari

In Hype il trend delle tesorerie aziendali
Ethereum ancora una volta al centro dell’attenzione mediatica, grazie ad una tesi di investimento che sta fornendo un enorme supporto al prezzo.
Gli accumuli non si fermano e, miliardo dopo miliardo, le Treasury Company stanno facendo incetta senza freni di ETH sul mercato. Sono ad oggi 69 le compagnie che, con holding minime di 100 ETH, stanno proseguendo accumuli costanti, e che possiamo trovare riassunte nelle dashboard fornite da StrategicEthReserve.
Ad oggi, queste compagnie hanno raggiunto una pietra miliare rilevante, accumulando in pochi mesi ben 4.1 milioni di ETH, pari al 3,39% dell’intera offerta sul mercato.
Un quantitativo che ad oggi, rispecchia un valore di oltre $17.6 miliardi di dollari e che non sembra mostrare frizioni. Alla guida, Bitmine Immersion Technology detta le regole, custodendo singolarmente più del 30% del valore accumulato dalle 69 entità.
Insieme agli ETF, accumulo no stop
Insieme alle società pubbliche e private che hanno avviato la propria treasury strategy, gli ETF continuano a sostenere la domanda per ETH, benchè le ultime sessioni siano state prevalentemente dominate da vendite.
Nelle ultime 4 sessioni infatti, sono quasi $900 milioni i flussi netti in uscita, che hanno accompagnato il recente ribasso dei prezzi. Svendite che tuttavia, seguono il periodo di flussi più grandi per i prodotti Spot su Ethereum, e che oggi, insieme alle compagnie quotate, gestiscono numeri di tutto rilievo.
Sono infatti oltre 6.7 milioni gli ETH nelle tasche dei fondi, pari al 5.5% dell’intera offerta, e che oggi ammontano ad un controvalore di $27 miliardi di dollari.
ETF e società di tesoreria oggi, sono arrivate ad accumulare quasi il 10% dell’intera offerta. Un segnale chiaro che, nonostante la volatilità, Ethereum resta al centro delle strategie di lungo periodo di fondi e aziende.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!