Ledger valuta IPO a New York o nuova raccolta fondi nel 2026
Di Daniele Corno
Anno record per il produttore di hardware wallet: entrate in crescita, $100 miliardi custoditi e possibile IPO a New York nel 2026
Dagli hardware wallet a Wall Street
Ledger, società francese e principale produttore di hardware wallet sul mercato, si sta preparando per una nuova raccolta fondi, mentre aleggia il pensiero di una IPO verso Wall Street.
Per la società, il 2025 rappresenta l’anno più profittevole di sempre. Con ricavi superiori ai $100 milioni e oltre $100 miliardi in asset custoditi, secondo quanto riportato dal Financial Times, la società francese si prepara a una nuova fase espansiva.
Secondo il CEO Pascal Gauthier, l’obiettivo è rafforzare la presenza negli Stati Uniti, dove la liquidità per le crypto è oggi in assoluto la più abbondante. L’azienda ha infatti già avviato l’ampliamento del team a New York e valuterà una IPO o un round privato nel 2026.
L’annuncio di una fase espansiva arriva a ridosso del black friday, storicamente il periodo dalle maggiori vendite per la società. Una notizia dai duplici benefici: Da un lato per spingere le vendite dei prodotti fisici mentre dall’altro, per dimostrare la solidità della società e gli incassi da record in quanto leader del settore.
Sicurezza e crescita
La crescita di Ledger arriva in un contesto di rinnovata attenzione verso la sicurezza nel settore crypto.
Il 2025 è stato infatti un anno da record per gli hack nel settore, con oltre $2,2 miliardi sottratti nella sola prima metà dell’anno, secondo Chainalysis. Un fenomeno che ha spinto investitori e istituzioni a privilegiare soluzioni di cold storage come quelle prodotte da Ledger e competitor, oggi di fondamentale importanza insieme a numerose altre precauzioni.
“Smartphone e computer non nascono per la sicurezza”, riporta Gauthier. Oggi la sicurezza è un lusso e bisogna sfruttare tutto ciò che è necessario per tutelare i propri crypto asset, come da sempre ripetiamo.
Una possibile, ma ancora incerta, quotazione su Wall Street potrebbe consolidare la leadership della società, oggi al centro delle principali soluzioni di custodia.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!