L'Etf Bitcoin di Blackrock è il più redditizio della società
Di Daniele Corno
IBIT, l'ETF spot Bitcoin di casa Blackrock raggiunge un nuovo record: Ad un passo dai $100 miliardi di AUM è il più redditizio della società

Parola d'ordine: RECORD
L’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di Blackrock, ETF spot Bitcoin della società, ha raggiunto un nuovo rilevante record.
A poco meno di due anni dal suo lancio, IBIT è diventato il prodotto più redditizio della società, confermando ancora una volta l’enorme appeal che questo fondo ha generato negli investitori.
Con $244.5 milioni di dollari in ricavi netti annuali, IBIT si distingue da iShares Russel 100 Growth ETF, secondo prodotto di punta della società con ricavi annuali pari a $219.5 milioni.
$IBIT a hair away from $100 billion, is now the most profitable ETF for BlackRock by a good amount now based on current aum. Check out the ages of the rest of the Top 10. Absurd. pic.twitter.com/E8ZMI2wynx
— Eric Balchunas (@EricBalchunas) October 6, 2025
Pensare a questi valori solamente 24 mesi fa, poco prima dell’approvazione da parte della SEC e del lancio ufficiale, questi numeri potevano sembrare pura utopia. Oggi, a 22 mesi di distanza, IBIT è ad un passo da raggiungere i $100 miliardi di dollari di Asset Under Managament (AUM), diventando così il ventesimo ETF più grande sul mercato globale.
Tra Wall Street e Bitcoin
IBIT rappresenta la definitiva convergenza tra finanza tradizionale e mercato cripto. Gli investitori istituzionali, alla ricerca di esposizione regolamentata a Bitcoin, stanno affluendo verso il fondo, che garantisce trasparenza, liquidità e custodia sicura.
Il fondo stesso ha infatti ridefinito il concetto di ETF tematico, dimostrando che la domanda di strumenti digitali è ormai strutturale, reale, tangibile, e non più solamente speculativa.
Secondo lo stesso Eric Balchunas, ETF Analyst di Bloomberg, nessun ETF ha mai generato una tale combinazione di crescita, utili e velocità di raccolta. Per lui è infatti praticamente scontato un raggiungimento della soglia $100 miliardi di dollari. Un risultato che porterebbe IBIT a superare tutti i più grandi fondi spot a replica di Standard & Poor’s 500.
Ancora una volta, i numeri parlano e, mentre BTC contratta stabile in area $123.000-$125.000, le porte del futuro restano spalancate.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!