L'indice Nasdaq 100 entra in Bear Market: Pressioni su Bitcoin?
Di Daniele Corno
Bear market in arrivo? Il calo dell'indice Nasdaq 100 accende gli allarmismi, a -20% dai massimi: Influenza negativa sul prezzo di Bitcoin?

Condizioni difficili per i mercati
Mentre una nuova guerra commerciale sembra alle porte, il sentimento di paura domina le emozioni degli investitori.
Il Nasdaq 100, indice tecnologico per eccellenza, sta riscontrando enormi pressioni da parte dei venditori. La giornata attuale mostra un -3.7%, con un indice in caduta libera a -7.2% sul grafico settimanale.
Settimana da dimenticare, per ora la peggiore dal gennaio 2022, ed ancora prima, per perdite simili dobbiamo tornare indietro fino a febbraio 2020, durante lo scoppio della pandemia Covid 19.
Il sentimento sul mercato è di Panic Sell, con un VIX, anche detto indice della paura sopra il livello di 40, con picchi in area 45. Livelli simili non sono certo all’ordine del giorno, anzi. Per tornare a livelli simili, bisogna tornare al flash crash del 5 agosto 2024 o ancor prima, anche qui, ai valori di febbraio-marzo 2020.
Con queste pressioni in vendita, Nasdaq 100 perde i 18.000 punti e in soli 44 giorni, perde il 19.9% del suo valore. Con perdite superiori al -20%, se confermate e prolungate il mercato entrerebbe tecnicamente in una fase di Bear Market.
Cosa significa per Bitcoin?
Stando alla situazione più recente, osservando il bear market del 2022, le pressioni ribassiste su Nasdaq hanno fortemente inciso sul prezzo di Bitcoin, seppur non con una diretta correlazione.
In una fase durata quasi 290 giorni, da fine dicembre 2021 a ottobre 2022, il Nasdaq ha perso il 38% del suo valore mentre, allo stesso tempo, Bitcoin è crollato del -70%, da oltre $50.000 a meno di $16.000 dollari.
Ciò che abbiamo notato spesso nel mercato, è una correlazione tra indici USA, liquidità e Bitcoin, in particolar modo nelle fasi di ribassi.
Sebbene la narrativa su Bitcoin nel corso degli ultimi anni sia drasticamente cambiata, i fattori di liquidità ricoprono un ruolo fondamentale.
Siamo già entrati in una fase di Bear Market per Bitcoin? Solamente il mercato potrà rispondere a questa domanda. Sarà infatti fondamentale monitorare gli sviluppi delle tensioni correlate ai nuovi Dazi e le possibili contrattazioni.
Ricordiamo inoltre che alle 17.25 odierne, sarà il turno dell’intervento di Jerome Powell, le cui parole potrebbero causare estrema volatilità ma al contempo, fornire delle risposte che il mercato sta ricercando.
Tutto il settore Altcoin resta tuttavia in forte sofferenza, ma il discorso è ben più ampio. Preparati per domani, uscirà sul nostro sito un articolo di approfondimento dedicato, non perdertelo.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!