Lo Studio Ghibli in AI conquista i social, e la crypto fa x100
Di Davide Grammatica
Il trend dei meme creati con AI in stile Studio Ghibli sta dominando sui social da un paio di giorni, e le memecoin hanno un sussulto: il caso $GHIBLI

Il trend del mese?
OpenAI ha recentemente lanciato un nuovo generatore di immagini integrato a GPT-4o, definito “il generatore di immagini più avanzato di sempre”. Gli utenti hanno notato che lo strumento ottiene risultati particolarmente interessanti riproducendo lo stile anime dello Studio Ghibli, casa di produzione del celebre Hayao Miyazaki, e da lì non si sono più fermati.
Il web è oggi intasato dalle riproduzioni anime di meme di ogni genere e in tutto il mondo, per un trend che in poche ore ha attirato miliardi di utenti. E il mondo crypto non poteva non subirne le conseguenze, con un sussulto del mondo memecoin che sembra tornare ad attirare gli utenti più avvezzi al rischio.
Il token $GHIBLI, in particolare, sembra aver capitalizzato più dei concorrenti l’intera faccenda, ottenendo in nemmeno due giorni una capitalizzazione da oltre $24 milioni, per una crescita del 10.824% in 24 ore.
Il trend è alimentato da personaggi dello sport e dello spettacolo di tutto il mondo, a partire dallo stesso ceo di OpenAI Sam Altman, che ha tra i primi modificato la propria immagine profilo su X. Persino Elon Musk, diretto concorrente di Altman con Grok AI, ha riconosciuto il successo del trend.
Il successo di $GHIBLI
La creazione di immagini tramite AI è un punto di forte competizione tra i giganti tecnologici, e anche Google, di recente, avrebbe aggiornato il suo modello Gemini 2.0 Flash. Anche per questo motivo, il successo del meme nasconde un significato più importante, quasi a certificare il passo decisivo di OpenAI da questo punto di vista.
Here are some meme templates in Ghibli style
A thread 🧵 pic.twitter.com/EpGKDP9xXv
— Mahesh 🛜 (@RutudeservesICT) March 27, 2025
Per quanto riguarda $GHIBLI, ovviamente, il successo non è che un frammento di luce riflessa di questa nuova moda, e non ha grandi meriti se non per aver azzeccato l’estetica e la narrativa del momento. In più, come la stragrande maggioranza dei token di Pump.Fun, rappresenta un asset molto rischioso, rispetto al quale ogni investitore dovrebbe attuare enorme cautela.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!