Read this article in English
Mastercard e il “Venmo Crypto”: la mass adoption è vicina?
Di Davide Grammatica
Il colosso dei pagamenti Mastercard vuole creare una rete crypto per facilitare i pagamenti in criptovaluta tra i suoi oltre 3,5 miliardi di clienti

La nuova scommessa di Mastercard
Il lavoro di Mastercard sul fronte blockchain, iniziato nel lontano 2015 con i primi brevetti, potrebbe essere arrivato a un punto di svolta. Come ha rivelato Business Insider, infatti, il colosso dei pagamenti vorrebbe ampliare la portata della sua rete “multi-token”, per replicare la sua infrastruttura per i pagamenti nel mondo degli asset digitali per consumatori, commercianti e istituzioni finanziarie.
L’idea sarebbe quella di creare un applicazione in stile Venmo, che negli Usa è tra gli strumenti più utilizzati per trasferimenti di denaro tra amici e familiari. La portata di Mastercard sarebbe però immensa, con miliardi di clienti che già usufruiscono dei suoi servizi e che potrebbero portare una svolta in termini di adozione delle criptovalute.
L’operazione avrebbe poi il favore di giganti bancari come JPMorgan Chase, Standard Chartered e altri, che già sono impegnate a esplorare altre soluzioni crypto nel campo dei pagamenti transfrontalieri e della tokenizzazione degli asset.
Le crypto per 3,5 miliardi di clienti
Una blockchain di Mastercard esiste già dal 2023, e funge da base per le operazioni di diverse istituzioni finanziarie. L’idea è quindi espandere le potenzialità di un’infrastruttura già esistente, portando le criptovalute a una base d’utenza immensa.
Si parla di circa 3,5 miliardi di titolari di carte Mastercard, che potrebbero avere uno strumento comune per spostare denaro tra il mondo fiat e quello delle crypto.
Secondo Raj Dhamodharan, vicepresidente esecutivo per “Blockchain e Digital Assets” di Mastercard, l’incertezza normativa avrebbe in passato precluso uno sviluppo del genere. Tuttavia, con il cambio dell’amministrazione Usa, si starebbero creando le condizioni perché possa sbarcare sul mercato un “Venmo Crypto”.
Oltre alle sfide normative, a preoccupare è la volatilità del mercato, ma l’impressione è che Mastercard voglia scommettere comunque sul settore, conquistando un posizionamento strategico in un contesto di forte sviluppo. I vantaggi dell’azienda, se a nuove certezze normative seguisse minore incertezza degli investitori, potrebbero essere sostanziali negli anni a venire.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!