Mentre Wall Street trema, Bitcoin e oro volano
Di Davide Grammatica
L’oro tocca un nuovo ATH e BTC supera i $117k. Gli indici azionari Usa rimangono fermi, con gli investitori che guardano più ai “beni rifugio”

Dagli Usa sempre più incertezza, ma BTC sale
Lo “shutdown” Usa, scattato oggi per la prima volta dopo sette anni, ha avuto effetti divergenti sui mercati finanziari. Wall Street ha aperto in leggero calo, e gli investitori hanno finito per premiare i beni rifugio per eccellenza: Bitcoin e oro.
Non è un caso, quindi, che BTC sia salito del 3,8% in sole 24 ore (superando i $117k) registrando il livello più alto da circa due settimane. Da domenica scorsa, il rialzo si misura intorno al 7%.
In questo senso, Bitcoin si riconferma agli occhi degli investitori come alternativa digitale ai tradizionali store of value, i quali comunque non fanno brutte figure in questa circostanza specifica.
Parallelamente, infatti, l’oro ha registrato nuovi massimi storici toccando quota 3.922 dollari per oncia (circa €106 al grammo) nelle ultime ore. Il metallo più prezioso segna così un rialzo del 4,6% nell’ultima settimana, per niente scontato per l’asset più capitalizzato al mondo.
I mercati rimangono cauti
Gli indici azionari hanno invece risentito del clima di incertezza, e pur senza disastri rimangono indietro rispetto a oro e BTC. Lo S&P 500 ha aperto in ribasso dello 0,5%, Nasdaq Composite ha perso mezzo punto percentuale. Solo nelle ultime ore hanno poi recuperato terreno.
Ad ogni modo, bisogna vedere ora il reale impatto dello shutdown a livello macroeconomico, con il blocco delle attività governative che andrà anche a sospendere le pubblicazioni di alcuni dati economici chiave.
L’ultimo shutdown, durante il primo mandato di Trump, nel 2018, andò avanti per 35 giorni, diventando il più lungo della storia americana e portando lo S&P 500 a perdere oltre il 9% in un mese.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!