Metaplanet bullish su Bitcoin nonostante tutto, con un prestito da $130 mln
Di Davide Grammatica
La treasury company Metaplanet continua la sua espansione prendendo un prestito da $130 milioni e usando Bitcoin come collateral
La mossa di Metaplanet
La “treasury company” giapponese Metaplanet, tra le più importanti al mondo, non guarda in faccia nessuno, nemmeno un mercato in palese fase ribassista. Al contrario, rilancia con un prestito da $130 milioni garantiti dai propri Bitcoin.
L’operazione allarga l’utilizzo di una linea di credito già esistente da 500 milioni annunciata nei mesi scorsi, e conferma la strategia ultra–bullish del gruppo sul lungo periodo.
Secondo una comunicazione ufficiale resa pubblica in queste ore, Il prestito è stato eseguito il 21 novembre.
Metaplanet ha sottolineato che eventuali cali del prezzo di Bitcoin potrebbero richiedere ulteriore collaterale, ma i 30.823 BTC detenuti dalla società (pari a circa 2,7 miliardi di dollari ai prezzi attuali) garantirebbero un buffer di sicurezza “ampiamente sufficiente”.
L’azienda ricorda inoltre che le proprie policy interne limiterebbero leve più importanti in modo da mantenere margini di collaterale anche in scenari di forte volatilità.
I fondi raccolti saranno destinati a tre aree: nuove acquisizioni di Bitcoin, espansione delle attività basate su redditi derivati da BTC e buyback azionari (a seconda delle condizioni di mercato).
Le difficoltà delle grandi DAT
Metaplanet quarto holder “aziendale” più grande al mondo, e soffre come i competitor un periodo di ribasso soprattutto sul mercato azionario. Il titolo ha perso l’81% da giugno scorso, e il rapporto market cap/mNAV è sceso a 0,81, segnalando una forte sottovalutazione.
A fronte di un prezzo medio di carico di $3,3 miliardi, le riserve BTC della società registrano oggi una perdita non realizzata di circa $600 milioni.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!