Metaplanet: Le azioni della società valgono meno dei BTC in bilancio
Di Daniele Corno
Punto di rottura per Metaplanet? Il valore azionario della società scende per la prima volta ad un valore inferiore ai BTC in bilancio

Market cap e mNAV
Metaplanet, società giapponese nata nel campo dell’immobiliare e convertita in Bitcoin Treasury Company, sta affrontando un momento difficile per le proprie quotazioni in borsa.
Il titolo della società (3350), quotato sulla borsa di Tokyo, è al centro di forti svendite, con un calo del -12.5% nella sessione odierna. Con il recente titolo, il valore della market cap della società, è sceso per la prima volta sotto il valore in dollari dei Bitcoin in bilancio, custoditi dalla società stessa.
Il valore mNav, che indica appunto il rapporto tra market cap/BTC in bilancio, è calato per la prima volta sotto il valore di 1, ad un valore di 0,99.
Un valore inferiore ad uno indica un contesto in parte di sfiducia per il titolo azionario. Le DAT (Digital Asset Treasury) vengono infatti viste come strumenti per avere un esposizione asimmetrica su BTC, con un maggior rendimento sul valore del titolo rispetto al sottostante custodito.
Con un valore inferiore ad 1 tuttavia, non solo il mercato non percepisce ciò ma addirittura, vende a sconto il titolo della società. Una vendita scontata, oppure l’inizio di una fase di tensione per la società?
Una sfida di percezione
Il calo del valore di mNAV rappresenta un segnale simbolico più che strutturale. Metaplanet, infatti, continua ad accumulare Bitcoin con regolarità, consolidando la propria posizione tra le principali Bitcoin Treasury Company. Strategia che tuttavia, sebbene con un importante rialzo annuale, il mercato non premia in questa fase di mercato.
Il mercato azionario giapponese resta prudente verso le società crypto-linked, soprattutto dopo le tensioni geopolitiche e le recenti minacce di Dazi da parte degli USA verso la Cina.
Con oltre 30.000 BTC, pari ad oltre $3,4 miliardi di dollari in riserve e un piano di espansione ancora in corso, questo calo percepito potrebbe da un lato trasformarsi in opportunità mentre dall’altro, potrebbe indicare un primo importante segnale di tensione nei confronti di questa narrativa.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!