6 min read 07 Jul 2025

Musk in politica? TESLA IN ROSSO!

Di Gabriele Brambilla

Ci risiamo: Musk prova a tornare in politica e (per ora) le azioni Tesla ne pagano le conseguenze

Musk in politica? TESLA IN ROSSO!

Musk in politca con l'America Party

Ci risiamo: Elon Musk non vuole rinunciare alla politica e annuncia l’arrivo del suo “America Party” (che sarà bitcoin-friendly). Tesla non reagisce bene e perde parecchio terreno.

Dopotutto, gli azionisti del colosso delle auto elettriche, di cui Musk è CEO, l’avevano fatto capire chiaramente: il magnate deve stare fuori dalla politica e concentrarsi sul business.

Tesla ha vissuto una prima frazione di 2025 piuttosto negativa, se non fosse per il parziale recupero avvenuto dalla seconda metà di aprile. La motivazione principale di questo trend sta proprio nel suo personaggio chiave, impegnato prima a sostenere Trump durante le elezioni e poi a svolgere il suo incarico presso il DOGE.

Proprio nel corso del lavoro al Department of Government Efficiency, Elon Musk ha attirato molte antipatie sul suo americano. I licenziamenti di massa, la nomina di personalità prive di esperienza in alcuni incarichi importanti e le simpatie verso l’estrema destra hanno messo il CEO del brand automobilistico nella bufera. E proprio quest’ultimo, Tesla, ne ha pagato le conseguenze.

Prima dello scorso Natale, TSLA navigava sopra i 450 dollari per stock. Oggi si trova a 315$, dopo aver toccato addirittura i 215 nel momento peggiore.

Per dovere di cronaca, vi è da dire che ci sono altre sfide indipendenti da Musk, come la concorrenza cinese sempre più agguerrita nel settore. Tuttavia, gli azionisti si sono fatti spaventare parecchio dall’imprevedibilità del CEO, abbandonando così la barca per evitare ulteriori problemi.

Pre-market e apertura in rosso

Oggi il mercato mostra ancora una volta come le azioni di una personalità chiave possono danneggiare o avvantaggiare una società, a prescindere da quanto queste siano legate all’azienda stessa.

Nel fine settimana, Elon Musk ha annunciato di voler fondare un nuovo partito, l’America Party. Questa dovrebbe essere un’alternativa ai Democratici e Repubblicani, puntando a pochi seggi al Congresso, ma divenendo di fatto l’ago della bilancia in condizioni di quasi parità tra i due partiti storici.

Negli States esistono altri schieramenti, ma che mai riescono a trovare posto al Congresso né a ottenere anche solo un grande elettore. Ciò è dovuto a un insieme di fattori, tra cui il sistema elettorale, l’assegnazione dei seggi e la fedeltà molto radicata dell’elettorato. Il sistema è quindi bipolare e dal 1852 i due contendenti si sono sempre spartiti le vittorie presidenziali.

Evitando di esprimere delle opinioni sulla questione, una conseguenza dell’annuncio si è già manifestata: le azioni TSLA hanno perso parecchio terreno.

TSLA 7 luglio 2025

Nel corso del pre-market, il picco delle perdite ha raggiunto il -7,13%. Al momento della scrittura c’è stato un timidissimo recupero: pre-market da -6,6%, apertura a -0,1%.

Il sentimento degli azionisti è chiaro: Musk deve stare fuori dalla politica e concentrarsi sulla società. Il pensiero è che le sfide sono tante e farebbe comodo avere il proprio CEO (nonché uomo più ricco al mondo) concentrato sulla causa.

Il recupero conseguito a maggio, arrivato proprio dopo la conclusione dell’esperienza di Elon Musk con il DOGE, è a rischio? Difficile dirlo ora, ma i segnali su Tesla non sono un granché anche lasciando fuori la politica.

Per ora, la società ha segnalato un calo del 14% delle consegne nel Q2, fallendo le aspettative. I brand cinesi come BYD, MG, Nio e XPeng si stanno facendo sotto, proponendo modelli sempre più in linea con i gusti occidentali, innovativi e affidabili.

Aggiungiamo all’equazione le problematiche legate ai dazi, con cui Trump prosegue il gioco del continuo on-off e i deterioratissimi rapporti tra Musk e il presidente.

Insomma, per Tesla si prospettano mesi agitati. Elon Musk saprà aggiustare le cose, come già fatto in passato in altre situazioni? Oppure gli azionisti continueranno a scappare? Seguiamo l’andamento di questi giorni per capire che direzione prenderà la stock nel breve periodo.

Vuoi investire in stock? Bybit Europe avrà presto anche le azioni tokenizzate. Iscriviti ora e ottieni i nostri fantastici bonus!

X

20 USDC in regalo con Bybit!

20 USDC in regalo più tanti vantaggi per i nuovi iscritti a Bybit EU

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 111,898.98
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,782.16
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 1,096.37
xrp
XRP (XRP) $ 2.42
solana
Solana (SOL) $ 183.66
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999999
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,781.90
tron
TRON (TRX) $ 0.318513
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.191754
cardano
Cardano (ADA) $ 0.650032
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,603.27
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 112,110.04
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.04
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,034.17
chainlink
Chainlink (LINK) $ 17.62
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 529.47
stellar
Stellar (XLM) $ 0.327110
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 38.82
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,081.96
sui
Sui (SUI) $ 2.72
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 22.27
weth
WETH (WETH) $ 3,786.03
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.58
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
usds
USDS (USDS) $ 0.999750
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 112,061.02
litecoin
Litecoin (LTC) $ 99.05
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.168796
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 41.94
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
mantle
Mantle (MNT) $ 1.82
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.159073
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.15
monero
Monero (XMR) $ 292.49
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.16
dai
Dai (DAI) $ 1.00
zcash
Zcash (ZEC) $ 235.00
okb
OKB (OKB) $ 178.98
memecore
MemeCore (M) $ 2.16
aave
Aave (AAVE) $ 233.56
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.130841
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.84
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.89
ethena
Ethena (ENA) $ 0.424727
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.42
bittensor
Bittensor (TAO) $ 314.00