Read this article in English
NFT e CryptoPunks: Evasione fiscale negli USA per $13 milioni
Di Daniele Corno
Vendite record e utili per decine di milioni di dollari dagli NFT CryptoPunks: In USA una causa per $13 milioni di profitti non dichiarati

Fisco, USA e NFT
Con il mercato degli NFT, sono molteplici gli investitori che nel ciclo del 2021/2022 hanno macinato numerosi profitti e tra questi, non sono isolati i casi di chi, questi guadagni, li ha tenuti per se.
È il caso di Waylon Wilcox, un uomo di 45 della Pennsylvania che si recentemente dichiarato colpevole per aver sottostimato i suoi guadagni all’IRS (al pari dell’Agenzia Delle Entrate) dalla vendita di 97 NFT CryptoPunks.
Secondo la procura infatti, Wilcox nel corso del 2021 e 2022 ha incassato oltre $13 milioni di dollari di utili dalla vendita dei propri CryptoPunks. Vendite ed incassi non dichiarati, che hanno eluso $3.3 milioni di dollari di tasse sulla plusvalenza.
L’ammissione di colpevolezza è arrivata poco prima del 15 aprile, data di scadenza per la presentazione all’IRS della dichiarazione fiscale inerente al 2024. Ammissione di colpevolezza che potrebbe ridurre la pena del soggetto in questione, rispetto ad una massima reclusione di sei anni di carcere.
Un caso che fa parlare di se in quanto il primo importante caso di evasione fiscale correlata alla vendita di NFT.
Mai più come il 2021/2022?
Le vendite, relative al contesto del 2021/2022, fanno riferimento ad un periodo temporale che il mercato, sembra aver dimenticato.
Ancora Leader di mercato, con una MarketCap superiore ai $700 milioni, i CryptoPunks hanno rinunciato ad un enorme fetta del loro valore.
In meno di tre anni infatti, complice la discesa del prezzo di ETH, il loro valore ha perso il -86%. Da Floor price nell’ordine di 125 ETH che, ad un prezzo di circa $4.000 attribuivano un valore di circa $500.000 dollari, ai valori attuali, con Floor price di 42.5 ETH, pari a circa $70.000 dollari.
Floor price in termini di ETH che è quasi raddoppiato negli ultimi 6 mesi, ma dal medesimo valore nominale in dollari, visto il calo di Ethereum.
Trend finito? Quel che è chiaro è che i trend dominati dalle narrative hanno un inizio ed una fine e ad oggi, quel lontano 2021/2022, non sembra altro che un dimenticato ricordo.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!