Nuovo “big” in arrivo nella DeFi: Flying Tulip raccoglie $200 mln
Di Davide Grammatica
Il nuovo progetto di Andre Cronje, Flying Tulip, chiude un round privato da $200 milioni, per una valutazione da oltre $1 miliardo

Un nuovo dex in città
Andre Cronje, tra le personalità più celebri nel mondo DeFi, è tornato alla ribalta con il progetto Flying Tulip, nuova piattaforma decentralizzata che ha appena chiuso un round privato da 200 milioni di dollari.
L’obiettivo è inserirsi a gamba tesa in un settore che sta riscoprendo la propria spinta innovativa in termini di nuove soluzioni di trading on-chain, e questo creando un nuovo exchange capace di integrare mercato spot, derivati, lending e stablecoin “in un unico sistema cross-margin”.
“Non è un semplice DEX”, ha sottolineato Cronje a The Block. “È una ricostruzione completa dell’architettura del trading e della finanza on-chain”.
Il lancio (di cui non si sa ancora la data precisa) sarà sulla rete Sonic, con trading a zero commissioni grazie a sussidi dedicati, e in un secondo momento si estenderà a Ethereum, Avalanche, BNB Chain e Solana.
— Lemniscap (@Lemniscap) September 29, 2025
Il ritorno di Andre Cronje
Il seed round ha visto la partecipazione di investitori come Brevan Howard Digital, CoinFund, DWF Labs, FalconX, Hypersphere e Susquehanna Crypto. E c’è un aspetto singolare nel processo di investimento, ovvero l’“onchain redemption right”.
Gli investitori, in sostanza, possono “bruciare” i token FT per riscattare fino al capitale inizialmente investito. In questo modo, ottengono protezione dal downside senza rinunciare all’upside potenziale.
I fondi raccolti, secondo quanto raccontato da Cronje, non saranno spesi ma depositati in protocolli DeFi come Aave, Ethena e Spark, con un rendimento target del 4% annuo. Questi flussi finanzieranno buyback, incentivi ed espansione dell’ecosistema.
Il team non riceverà alcuna allocazione iniziale, e la remunerazione arriverà tramite buyback sul mercato, legando direttamente la performance del protocollo agli incentivi del team. I token FT resteranno non trasferibili fino alla public sale, in cui Flying Tulip punta a raccogliere altri 800 milioni di dollari.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!