Read this article in English
Ok alla proposta di Crypto.com: Pronti a stampare 70 miliardi di Cro
Di Daniele Corno
Il periodo per la votazione è concluso e il quorum raggiunto: Crypto.com pronta a stampare 70 miliardi di CRO, due entità hanno deciso

Un trabocchetto per gli holder
Non si torna indietro, nel settore crypto ciò che è stato fatto, è stato fatto, vero? Beh, non proprio, a maggior ragione se parliamo di network dove un ristretto numero di entità possono cambiare le carte in tavola.
Sono passati i 14 giorni dedicati alla votazione della proposta per la “New Golden Age” di Crypto.com e del suo token CRO. Con 4,612,887,499 di CRO pari al 62.18% dei token votanti, il SI ha vinto.
Con ufficialità quindi, con l’obiettivo di “Investire negli Stati Uniti”, Crypto.com è pronta ad immettere sul mercato l’enorme cifra di 70 miliardi di CRO. Ci teniamo a ricordare che si tratta della stessa somma che la società ha bruciato nel 2021, riducendo la supply dai passati 100 miliardi agli attuali 30 miliardi.
Con questo nuovo mint quindi, si tornerà ad avere una supply di circa 100 miliardi, con un incremento dai valori attuali del +233%.
I soldi comandano
Per quasi 14 giorni, il risultato della proposta era in equilibrio tra il si e il no, equilibro rotto tuttavia con due click.
Sono bastate le votazioni di due validatori infatti per convalidare la vittoria del SI. I due SI firmati, da ELECTRON e ANTARES, hanno portato il risultato dalla loro parte, con oltre con un distacco di oltre 3 miliardi di CRO dai NO.
I loro voti, hanno pesato rispettivamente il 32,6% e il 21,6%, garantendo il passaggio della proposta e quindi l’atteso mint da 70 miliardi di CRO.
La proposta si è quindi conclusa con 7 SI, 46 NO, 1 NO con Veto e 5 ASTENUTI. Non è tanto un discorso di entità quanto di valore custodito dalle singole entità votanti, ed è importante che ciò sia chiaro a tutti gli holder di crypto-asset con funzioni di governance.
Ciò vale, a maggior ragione, negli asset gestiti in maniera diretta da società come gli exchange dove, la fiducia è riposta in maniera diretta verso l’emittente come in questo caso, Crypto.com.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!