Pave Bank: per la banca “programmabile”, $39 mln da Tether
Di Davide Grammatica
Gli investimenti strategici di Tether coinvolgono anche Pave Bank, una nuova piattaforma regolamentata che integra blockchain e AI

Nuovi investimenti per Tether
Pave Bank è l’ultimo investimento strategico di Tether, che ha partecipato a un round di finanziamento da 39 milioni di dollari per far crescere la prima banca “programmabile” al mondo. A detta dei fondatori (le cui parole sono state rilanciate da The Block) sarebbe la prima società bancaria capace concretamente di integrare finanza tradizionale e digitale nell’era dell’intelligenza artificiale.
L’obiettivo di questa realtà, a detta del ceo Salim Dhanani, è infatti quello di costruire un’infrastruttura bancaria capace di unire la solidità regolamentata del sistema finanziario classico con la velocità, l’automazione e l’intelligenza degli asset digitali.
“La finanza globale si sta spostando verso un modello regolamentato on-chain”, ha spiegato Dhanani. “E le istituzioni hanno bisogno di un ponte affidabile tra il vecchio e il nuovo mondo”.
La strada è quella della differenziazione
Con una nuova licenza bancaria ottenuta in Georgia, Pave Bank utilizzerà i fondi per espandere la propria presenza, accelerare lo sviluppo dei prodotti e rafforzare la copertura dei clienti su scala internazionale. In questo senso, la società mira a diventare un punto di riferimento sia per aziende e istituzioni che operano sia in fiat, sia per quelle che operano in asset digitali (e in quelle che sono impegnate in entrambi i fronti).
L’operazione è stata guidata dal fondo Accel, con la partecipazione di Wintermute, Quona Capital, Helios Digital Ventures oltre ad altri investitori strategici.
Per Tether Investments si tratta di un ulteriore tassello di una strategia di investimento sempre più diversificata, che spazia tra i settori dei pagamenti, energia rinnovabile, Bitcoin, agricoltura, intelligenza artificiale e tokenizzazione.
“L’approccio full-reserve e programmabile di Pave combina il meglio della banca tradizionale e della finanza digitale, aprendo la strada a una più ampia adozione di crypto e stablecoin”, ha dichiarato, infine, Ganesh Rengaswamy di Quona Capital.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!