Picco di volatilità per Bitcoin. BTC è pronto a un nuovo ATH?
Di Davide Grammatica
Dopo il balzo del weekend Bitcoin scende ancora sotto i $103k, ma l’accumulo degli investitori dice che la correzione è solo temporanea

Il lunedì di Bitcoin
Il fine settimana ha fatto pensare a molti che la prima criptovaluta potesse già registrare nuovi ATH. In verità, le prime ore della settimana hanno detto il contrario, ma in un contesto in cui i $100k si confermano un solido baluardo, difeso con forza dagli investitori rialzisti.
Al massimo locale a $107k di Bitcoin è seguita una correzione a $102k, e i take-profit non si sono fatti attendere. I dati che provengono dai cex lasciano ben sperare, con 27.976 BTC ritirati dagli exchange negli ultimi sette giorni (2,88 miliardi di dollari). L’offerta disponibile in circolazione è ora scesa a circa 3 milioni di BTC, generalmente un segnale rialzista.
Altri dati segnalano una forte zona di domanda tra $99.894 e $102.886. Di conseguenza, proprio intorno a questo livello chi ha comprato non sembra abbia intenzione di vendere.
La speranza in nuovi ATH potrebbe ora alimentare nuova FOMO, e questa volta sia tra i retail, sia tra gli istituzionali. A ogni correzione, quindi, in molti potrebbero vedere l’occasione di un nuovo acquisto.
BTC è pronto per un nuovo ATH?
Anche in queste ore nell’aria c’è la sensazione che BTC possa rimbalzare per un ritorno sopra i $105k nel breve. E in caso di breakout deciso, l’obiettivo è tornare a testare i $109.588, il massimo storico più recente, distante appena il 6,5%.
Una variabile fondamentale potrebbe essere però il comportamento dei long-term holder, nel caso questi decidessero di realizzare profitti. In quel caso, il supporto a $102.734 potrebbe cedere, spingendo il prezzo verso la soglia psicologica dei $100.000.
Pur precario, l’equilibrio di BTC è garantito da una base di acquisto solida, accompagnata da segnali tecnici favorevoli. Per avere più certezze sul futuro occorrerà vedere se si verificherà quindi un rimbalzo sopra i $105.000 o test dei $100.000.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!