PIL USA giù per la prima volta dal 2022: come risponde Bitcoin?
Di Davide Grammatica
Il PIL Usa registra un calo dello 0,3% nel primo trimestre del 2025: è un brusco stop per l’economia, e ora aumentano i timori di recessione

Economia Usa in forte difficoltà
Il Q1 2025 è stato pessimo per gli Usa, che registrano un forte rallentamento dell’ecomomia con il PIL in calo dello 0,3%. Aumenta il clima di sfiducia, e soprattutto i timori per una nuova fase recessiva.
È il primo trimestre in cui si registra un dato negativo dal 2022, e che solleva molte preoccupazioni per l’operato dell’amministrazione Trump, al suo secondo mandato. L’ultimo trimestre 2024 si era chiuso con un + 2,4%.
Come sappiamo, il calo arriva in un momento di forti turbolenze commerciali, e per questo il dato non sorprende più di tanto. I dazi imposti dal presidente nel “Giorno della Liberazione” a inizio aprile sono stati sospesi, ma il contesto sembra comunque subire il peso dell’incertezza degli investitori.
Un fattore chiave del rallentamento, come sottolineato da diversi analisti, sarebbe stato l’improvviso boom delle importazioni, salite del 41,3% nel trimestre (+50,9% per le sole merci), con imprese e consumatori che si sono affrettati ad acquistare beni prima dell’entrata in vigore dei nuovi dazi.
L’aumento delle importazioni riduce direttamente il PIL, incidendo negativamente sul saldo commerciale. I mercati azionari hanno mostrato reazioni contrastanti: i future su S&P 500 e Nasdaq-100 sono scesi, mentre il Dow Jones è rimasto stabile.
Trump, nel frattempo, ha dichiarato l’intenzione di alleggerire i dazi sulle auto, nel tentativo di frenare il malcontento. Gli occhi degli investitori sono ora puntati sulIe le trimestrali di giganti tech come Meta, Microsoft e Qualcomm, attese dopo la chiusura dei mercati.
La reazione di Bitcoin
Bitcoin, per il momento, sembra registrare un leggero calo in coda al mercato azionario, mentre l’oro segnala l’ennesimo rialzo, così come i titoli del Tesoro Usa a 10 anni.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!