Plasma, layer 1 di Bitfinex pronto al debutto: Mainnet e token XPL
Di Daniele Corno
Bitfinex è pronto al debutto del layer 1 Plasma: Mainnet in arrivo il 25 settembre con annesso lancio del token XPL

Un debutto da $2 miliardi
Plasma, il nuovo layer 1 incubato da Bitfinex, è pronto al suo debutto in mainnet, con l’obiettivo di creare un nuovo fulcro di riferimento per il mercato Stablecoin.
L’annuncio arriva direttamente con un post sul blog, all’interno del quale il team annuncia le novità relative al lancio di questa nuova blockchain.
September 25, 8:00 AM ET. pic.twitter.com/SimWiGGSJR
— Plasma (@PlasmaFDN) September 18, 2025
Il lancio della mainnet è previsto per il 25 settembre alle ore 14:00 italiane. Il debutto sarà accompagnato dal lancio parallelo del token XPL, che si unisce ad un avvio ricco di liquidità.
Il team ha infatti annunciato che fin dal primo momento, verranno distribuiti $2 miliardi di dollari in Stablecoin. Un lancio di rilievo, che renderebbe fin da subito Plasma la decima blockchain più grande per TVL.
Oltre ad un avvio ricco di liquidità, il team ha annunciato l’integrazione di ben 100 protocolli, tra cui partner di rilievo selezionati come Aave, Ethena, Fluid ed Euler.
Money 2.0
Il lancio di Plasma, non sarà solamente limitato ad un nuovo layer 1 con un notevole bacino di liquidità iniziale. Il nuovo network, mira infatti a ridefinire l’utilizzo delle Stablecoin nel settore. Un obiettivo notevole, considerando Bitfinex come la seconda casa di USDT di Tether.
Il network sarà basato su PlasmaBFT, un sistema di consenso ad alta velocità progettato per supportare flussi di pagamento su larga scala. Fin dal debutto inoltre, gli utenti potranno ricevere ed inviare USDT senza alcuna commissione, creando una diretta competizione ad Ethereum ed ancor più a Tron, leader dei trasferimenti della stablecoin numero 1 sul mercato.
Questa funzione sarà tuttavia inizialmente limitata ai servizi interni del network, salvo poi espandersi anche all’interno della rete.
Secondo il CEO Paul Faecks, l’obiettivo è trasformare le stablecoin in un vero strumento di pagamento universale, integrabile in reti di carte, mercati FX e soluzioni fintech. Un mercato che lo stesso team definisce come il “Money 2.0”, oggi più che mai di rilevante importanza.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!