Polymarket pronto a tornare in USA: Ok parziale da CFTC
Di Daniele Corno
La CFTC rilascia una lettera di non-intervento: Con alcuni limiti, Polymarket può muovere i primi passi per tornare in USA

Un rientro negli USA
Dopo il primo intervento della CFTC nel 2022 con conseguente Ban su mercato USA, Polymarket è pronto a ritornare di nuovo sul mercato più grande al mondo.
Nel frattempo, il mercato è cresciuto e oggi, dopo ben tre anni di limitazione, questo ban – in parte – sta per diventare solo un ricordo. Negli ultimi mesi infatti, il prediction market più grande sul mercato ha completato l’acquisizione della piattaforma QCX, in un contesto di compliance normativa.
Più di recente inoltre, Polymarket ha avuto un nuovo ingresso nel suo board. Si tratta di Donald Trump Jr il quale, oltre ad un investimento guidato da 1789 Capital, è entrato nel board di amministrazione della piattaforma.
Cambiamenti che hanno spinto anche la CFTC a rivalutare la propria posizione: In documento recentemente pubblicato, la CFTC comunica infatti una “lettera di non intervento”, che consente quindi alla piattaforma di operare di nuovo sul mercato USA offrendo contratti di eventi regolati e compensati da infrastrutture riconosciute.
I limiti fissati dalla CFTC
La lettera di “non intervento” non equivale tuttavia ad un via libera totale. Nella presente si specifica infatti che la CFTC non avvierà azioni legali contro Polymarket e i suoi utenti.
Nello specifico, la deroga riguarda i contratti di eventi scambiati sulla piattaforma QCX e compensati da QC Clearing, i due soggetti regolamentati che Polymarket ha acquisito per tornare negli Stati Uniti.
Restano però esclusi altri prodotti o mercati al di fuori di questo perimetro, che rimangono sotto stretta sorveglianza normativa. Possiamo immaginare quindi un via libera parziale, dove la CFTC comunica: “se operate qui, in questo modo e con queste regole, non interverremo”.
Per Polymarket si tratta quindi di un OK parziale. Sarà ora nelle mani della piattaforma mantenersi entro i limiti consentiti, così da riprendere la competizione in un mercato che, quantomeno negli USA, sta guadagnando sempre più trazione.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!