Polymarket tra Bitcoin e Wall Street: NYSE punta a raise da $2MLD
Di Daniele Corno
Il più grande prediction market integra i depositi in Bitcoin e attira l’interesse di Intercontinental Exchange per un raise da $2 miliardi

Bitcoin arriva su Polymarket
Polymarket, uno dei principali prediction market sul mercato, ha introdotto la funzionalità per i depositi in BTC su rete nativa Bitcoin.
L’integrazione di BTC si unisce ai numerosi asset già precedentemente supportati dalla piattaforma, che variano da USDT e USDC, ad ETH e SOL fino a Memecoin come $TRUMP.
In precedenza tuttavia, era già possibile effettuare depositi e prelievi in BTC, bensì non nella forma nativa. Era già abilitato il supporto a BTCB, la versione di BTC wrappata ed emessa da Binance su BSC ma oggi, questa integrazione apre le porte a depositi e prelievi su Mainnet Bitcoin.
Il lancio dei depositi in BTC arriva mentre il rialzo continua in area $124.000 e sulla piattaforma, si scommette fino a dove potrà proseguire questo rally. “Quale prezzo raggiungerà Bitcoin nel 2025?” Tra le previsioni, un 1% di probabilità è destinato ad un prezzo di oltre $1.000.000 di dollari per singola unità mentre, la maggior convinzione è in area $130.000 dollari.
Il mercato prezza un 83% di probabilità con volumi pari a $3.2 milioni, mentre un 8% è la percentuale di aspettative rispetto ad un prezzo di oltre $200.000 dollari.
Wall Street guarda a Polymarket
Mentre Polymarket annuncia l’integrazione di BTC, sulla piattaforma si accendono i riflettori di Wall Street.
Secondo quanto riportato da uno scoop del WSJ, Il colosso Intercontinental Exchange (ICE), proprietario del New York Stock Exchange, sarebbe infatti pronto a investire $2 miliardi nella piattaforma.
Se confermato, questo raise porterebbe la società ad una valutazione compresa tra gli $8 e i $10 miliardi di dollari. Una valutazione che trova riscontro in un recente scoop del “The Information”, il quale valutava appunto Polymarket una cifra compresa tra gli $8 e i $9 miliardi di dollari.
Valutazioni da capogiro, che rilanciano i primi valori di pochi mesi fa dove, sempre il The information riportava una valutazione da $1 miliardo di dollari a fronte di una possibile raccolta da $200 milioni di dollari.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!