Producer Price Index (PPI): guida essenziale

Di Gabriele Brambilla

Scopriamo che cos'è il PPI, indicatore fondamentale per valutare l'andamento dell'inflazione da un'altra prospettiva

Producer Price Index (PPI): guida essenziale

Rapida introduzione sul PPI

Il Producer Price Index degli Stati Uniti (abbreviato in PPI) rappresenta un indicatore chiave per analizzare l’andamento dell’inflazione a livello industriale.

Pubblicato dal Bureau of Labor Statistics americano, il PPI offre una visione dettagliata delle variazioni di prezzo dei beni e servizi venduti dai produttori prima che raggiungano i consumatori finali. Questo dato è essenziale per investitori, economisti e altri addetti ai lavori che vogliono capire più a fondo le tendenze inflazionistiche e anticipare le future mosse della Federal Reserve.

Capiamo meglio di che cosa si tratta, come funziona e come si calcola.

Che cos'è il PPI e a cosa serve

Come abbiamo anticipato nell’introduzione, il Producer Price Index misura la variazione media dei prezzi ricevuti dai produttori per i loro beni e servizi nel tempo.

A differenza del più noto e seguito CPI, che si concentra sui consumatori, il PPI riflette l’inflazione a monte della catena di approvvigionamento. Non è per nulla banale, anzi: esso ci consente di vedere le cose da un’altra prospettiva e possibilmente anticipare l’impatto sui futuri prezzi al consumo.

In aggiunta, il PPI permette di analizzare i margini di profitto delle aziende, fondamentali anche per chi investe e desidera ottimizzare al meglio la propria strategia.

Tra le varie cose, questo indicatore può aiutarci anche a comprendere quale potrebbe essere la direzione delle decisioni di politica monetaria.

Il PPI è suddiviso in tre categorie principali:

  • Prezzi dei beni: copre i prodotti manifatturieri, le materie prime e le merci legate al settore agricolo.
  • Prezzi dei servizi: include trasporti, costi di magazzinaggio e servizi professionali di vario genere.
  • Prezzi delle costruzioni: misura le variazioni di costo nel settore edile.

Come si calcola il PPI

Il calcolo del PPI avviene attraverso un paniere rappresentativo di beni e servizi prodotti negli Stati Uniti.

Ogni mese, il Bureau raccoglie dati provenienti da migliaia di aziende per analizzare le variazioni di prezzo. La formula utilizzata tiene conto di alcuni fattori chiave.

In primis, il campione di beni e servizi. Il PPI si basa su un’ampia gamma di prodotti per rappresentare accuratamente il mercato, così da minimizzare il rumore (positivo o negativo) di una specifica nicchia.

Particolare attenzione è dedicata anche ai pesi assegnati ai vari settori: alcuni di essi hanno un impatto maggiore rispetto ad altri nel determinare il valore dell’indice.

Infine, sono escluse le imposte indirette, così da evitare distorsioni. Quindi, il PPI considera i prezzi netti ricevuti dai produttori, senza includere tasse o sussidi di alcun tipo.

Conclusioni

Il Producer Price Index è uno strumento fondamentale per interpretare l’andamento dell’inflazione e il contesto economico, anche se spesso ci concentriamo solo al suo “fratello” dei consumatori, ossia il CPI.

Analizzando il PPI è possibile prevedere eventuali aumenti dei prezzi al consumo e valutare le condizioni del settore produttivo. Il suo impatto sulle decisioni di investimento e sulla politica monetaria è notevole e lo rende un parametro cruciale per chiunque voglia comprendere a fondo l’economia statunitense (e non solo).


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 116,790.29
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,069.70
xrp
XRP (XRP) $ 2.90
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 685.97
solana
Solana (SOL) $ 162.07
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.194662
tron
TRON (TRX) $ 0.300173
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,065.37
cardano
Cardano (ADA) $ 0.735364
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 47.58
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 116,507.22
stellar
Stellar (XLM) $ 0.448526
sui
Sui (SUI) $ 3.99
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,713.60
chainlink
Chainlink (LINK) $ 15.86
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.230593
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 490.33
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 21.44
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.03
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,286.59
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000013
weth
WETH (WETH) $ 3,067.74
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.03
litecoin
Litecoin (LTC) $ 95.49
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 44.10
monero
Monero (XMR) $ 337.67
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.02
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 116,923.33
uniswap
Uniswap (UNI) $ 9.09
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000012
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.51
aave
Aave (AAVE) $ 325.20
bittensor
Bittensor (TAO) $ 429.66
dai
Dai (DAI) $ 1.00
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.441546
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.107837
aptos
Aptos (APT) $ 5.00
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.61
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.57
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.928019
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.56
okb
OKB (OKB) $ 47.44
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 197.18
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00