Pump.fun su misura dei creator: in 24h, $2 mln di fee
Di Davide Grammatica
La piattaforma Solana Pump.fun ha introdotto un nuovo modello di commissioni per favorire i guadagni dei creator

Cambiamento storico per Pump.fun
Il launchpad di memecoin Solana Pump.fun ha introdotto un nuovo modello di commissioni che, nel giro di appena 24 ore, avrebbe già distribuito oltre $2 milioni ai suoi creator. La cifra, per molti, segnala un cambiamento enorme rispetto al passato, tanto da rendere la piattaforma appetibile per i creator (in termini di guadagni) al pari di colossi come Twitch e Kick.
Fino ad ora, infatti, i guadagni dei creator/streamer di memecoin erano piuttosto limitati. Lunedì scorso, per esempio, le fee distribuite non superavano i $200mila.
Tra gli utenti ci sono già esempi illustri. Rasmr, uno degli streamer più seguiti della piattaforma, ha visto i propri introiti schizzare da $5,12 in un giorno a oltre $2.290.
Tutto ciò è stato reso possibile da Project Ascend, il nuovo sistema di commissioni “dinamiche”. A ogni trade del token, il creator riceve una percentuale che varia in base alla capitalizzazione del token stesso, fino a un massimo dello 0,95% per progetti tra $88.000 e $300.000 di market cap.
Nata nel gennaio 2024 come piattaforma per creare memecoin in pochi click, Pump.fun si è presto trasformata in un punto di riferimento del settore su Solana. In seguito ha integrato anche lo streaming che, per quanto feature inizialmente controversa, è ora un fattore determinante per la crescita della community.
Il nuovo sistema non favorisce soltanto i content creator, ma anche i semplici sviluppatori di memecoin. Token come TROLL, oggi a quota $165,9 milioni di capitalizzaizone, hanno già generato oltre $223.000 in ricompense per i creator.
Over $1.3M have been claimed in creator fees in the first 12 hours of Pump’s new fee model. pic.twitter.com/aVERIbcWqm
— Adam (@Adam_Tehc) September 3, 2025
Modello game-changer?
Il meccanismo di Pump.fun offrirebbe un vantaggio competitivo anche rispetto alle piattaforme tradizionali: i guadagni derivano direttamente dalle dinamiche dei token, non da donazioni o abbonamenti.
Per questo, molti streamer (e anche investitori) potrebbero prendere la palla al balzo. Si sta già puntando, per esempio, su chi potrà essere la prossima celebrity Pump.fun, al pari dei più famosi Kai Cenat o Adin Ross sulle piattaforme tradizionali. La logica della DeFi sembra entrata anche nel mondo dello streaming.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!