Qualcosa si muove nelle memecoin: le whale puntano PEPE
Di Davide Grammatica
La recente acquisizione di $5 milioni in PEPE da parte di alcune whale ha spinto al rialzo la memecoin, con un +11% in poche ore in un settore in picchiata

Cambio di gerarchie tra le meme?
Con un +11% in poche ore, la famosa memecoin PEPE dà un forte segnale di vita nel mondo memecoin, da settimane in crisi dopo mesi di numeri fuori da ogni scala.
Il dato è interessante da diversi punti di vista. Segna una performance in netta controtendenza rispetto a token “competitor” come Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB), ed è il frutto di pochi (massicci) movimenti di alcune whale.
Come segnala Lookonchain, tra wallet in particolare avrebbero acquisito 689,79 miliardi di PEPE (circa $5 milioni), e tutti i fondi sarebbero provenienti da Tornado Cash.
L’acquirente più importante avrebbe speso 1.413,4 ETH (2,72 milioni di $) per 437,7 miliardi di PEPE, seguito da un’operazione da 158,58 miliardi di PEPE ($1 milione) e una 93,51 miliardi di PEPE ($574.000).
Messe da parte le speculazioni su quali siano gli attori coinvolti, ciò che importa di più è l’effetto creato sulla domanda per il token, con un volume di scambio aumentato del 18% in 24 ore ($1,05 miliardi).
3 wallets bought 689.79B $PEPE($4.3M) ~11 hours ago.
The funds of these 3 wallets all come from #TornadoCash.
0x7A7D spent 1,413.4 $ETH($2.72M) to buy 437.7B $PEPE.
0x9212 spent $1M to buy 158.58B $PEPE.
0x7779 spent 299 $ETH($574K) to buy 93.51B $PEPE.
Address:… pic.twitter.com/rhFpg3X8wv
— Lookonchain (@lookonchain) March 12, 2025
Una ripartenza all’orizzonte
Evidentemente, per riaccendere la FOMO tra gli investitori basta poco, e questo è certificato anche dal mercato futures, in cui l’open interest su PEPE è in crescita del 21%.
C’è chi già parla di un’inversione del trend ribassista che ha accomunato tutte le memecoin dall’inizio del 2025, ma questo è ancora tutto da dimostrare. Di certo, però, gli investitori stano tornando a muoversi.
Tutta la dinamica potrebbe essere semplicemente un episodio estemporaneo, dato che il settore in generale soffre di una forte diminuzione dell’attività degli utenti. Ma dimostra anche che una ripartenza potrebbe avvenire senza particolari avvisaglie.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!