Ripple: debutta il primo ETF XRP, ed è con leva 2x
Di Davide Grammatica
XXRP, dell’emittente Teucrium Investment Advisors, è il primo ETF XRP a debuttare sui mercati. Curiosamente, è un prodotto con leva finanziaria 2x

Il primo ETF XRP
Il gestore patrimoniale americano Teucrium Investment Advisors lancerà oggi il primo ETF XRP. Si chiama XXRP, sarà quotato su NYSE Arca e, curiosamente sarà un prodotto con leva finanziaria 2x.
La natura dell’ETF, come sottolineato anche da Eric Balchunas di Bloomberg, è quantomeno “insolita”. “È molto strano che il primo ETF di un nuovo asset sia con leva finanziaria”, ha dichiarato l’analista. “Anche se nostre probabilità sono piuttosto alte, XRP spot non è ancora stato approvato”.
Il nuovo ETF sarà dedicato agli interessati a dell’operatività a breve termine, essendo il prodotto pensato per fornire ricompense doppie rispetto alle prestazioni di XRP. Anche per questo, le commissioni di gestione di Teucrium sono piuttosto alte, intorno all’1,85%.
A 2x XRP ETF is launching tmrw in US, the first-ever XRP ETF on the market. Very odd (maybe a first) that a new asset’s first ETF is leveraged. Spot XRP still not approved, altho our odds are pretty high. Story via @isabelletanlee pic.twitter.com/Eg4Wq5Y1Qi
— Eric Balchunas (@EricBalchunas) April 7, 2025
Una nuova era per Ripple
Un ETF XRP era nell’aria da tempo. Le domande di approvazione di un ETF spot XRP sono infatti molte, ma ancora in fase di revisione sotto l’occhio della SEC. WisdomTree, Bitwise, 21Shares, Canary Capital e Franklin Templeton sono tra i principali gestori ad aver fatto domanda, tutti quanti con l’obiettivo di espandere il proprio portafoglio ETF ad altre altcoin.
L’interesse per nuovi ETF legati alle crypto è ancora ben vivo, e gli investitori si aspettano di vedere sul mercato asset legati a Solana, Litecoin o addirittura Dogecoin entro il 2025.
L’amministrazione Trump ha velocizzato il processo, e oggi (a differenza del passato) sembra essere la stessa SEC a facilitare il processo di approvazione.
Non a caso, il lancio di XXRP segue l’archiviazione della diatriba legale tra la SEC e Ripple con una semplice multa di $50 milioni per i creatori del token. Verosimilmente, la libertà di Ripple dalle catene della SEC e il lancio di XXRP sarà di grande supporto al movimento del prezzo di XRP, che oggi con un +6,6% in 24 ore prova a rispondere alla crisi innescata dai dazi Usa.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!