Ripple rilancia sulle stablecoin e compra la piattaforma Rail
Di Davide Grammatica
La piattaforma di pagamento stablecoin Rail è stata acquistata per $200 milioni da Ripple, che ora punta alla leadership nel settore

La mossa di Ripple
Nelle ultime ore, Ripple ha annunciato l’acquisizione della piattaforma di pagamenti in stablecoin Rail per 200 milioni di dollari.
L’operazione mira a rafforzare la posizione di Ripple nel settore delle stablecoin, ma anche in quello più generale dei pagamenti transfrontalieri, un segmento in forte crescita soprattutto dopo la firma da parte del presidente Donald Trump sulla legge (il GENIUS act) che introduce un quadro normativo federale dedicato.
“Con regole più chiare e un mercato ormai maturo, i pagamenti in stablecoin rappresentano un’opportunità concreta”, ha dichiarato, nel merito, Monica Long, presidente di Ripple. “Con Rail, puntiamo a consolidare la nostra leadership in questo spazio”.
Rail, con sede a Toronto e supportata da realtà come Galaxy Ventures e Accomplice, ha sviluppato una rete che consente pagamenti internazionali rapidi e a basso costo utilizzando stablecoin. E, secondo il sito ufficiale, la società gestirebbe già il 10% delle transazioni globali via stable.
Grazie all’acquisizione, Ripple punta a integrare le soluzioni di Rail con la propria offerta, creando quella che definisce “la piattaforma di pagamenti in stablecoin più completa sul mercato”.
Nuovo spazio per RLUSD
Verosimilmente, RLUSD sarà al centro della strategia di espansione di Ripple. La stablecoin è stata lanciato lo scorso anno, del resto, proprio con l’obiettivo di sfidare i giganti del settore, in primis Tether (USDT) e Circle (USDC).
Il passaggio obbligato per competere sembra essere quindi la costruzione di una vera e propria infrastruttura per stablecoin, come dimostra pure l’acquisizione da $1,25 miliardi di Hidden Road lo scorso aprile. Si spingerà l’utilità di RLUSD e si favorirà quindi l’adozione tra investitori istituzionali e utenti retail.
Secondo molti analisti, la mossa è un importante contributo per portare le stablecoin a diventare uno strumento di pagamento comune per cittadini e aziende, aprendo la porta all’adozione mainstream.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!