Robinhood a 360 gradi nelle crypto: Ecco cosa cambia
Di Daniele Corno
MAXI cambiamenti per Robinhood nel settore crypto; Arrivano le azioni tokenizzate, Futures perpetual, Staking e... un nuovo Layer 2?

Azioni on-chain e...
Durante la conferenza Robinhood Presents: To Catch a Token, tenuta a Cannes nella giornata precedente, Robinhood ha presentato numerose – ambiziose – novità per il futuro della piattaforma.
La piattaforma ha infatti annunciato il lancio di Azioni tokenizzate ed ETF, ai suoi 400 milioni di clienti in 30 paesi dell’UE e del SEE. Exchange, i nuovi broker del futuro? Basti pensare alle recenti introduzioni da parte di Kraken e Bybit. Ti ricordiamo inoltre che da oggi, puoi iscriverti al nuovo Bybit.EU per ottenere 20 USDC più numerosi bonus esclusivi per la nostra community.
I clienti Europei avranno quindi accesso ad oltre 200 titoli, offerti inizialmente con commissioni e spread pari a zero, con accesso 24/7 e distribuzione dei dividendi direttamente all’interno dell’app. Viene comunicato infine, che ci sarà la possibilità di acquistare anche società private e non solo compagnie pubbliche. Vengono infatti citati asset come OpenAi e SpaceX.
Gli asset tokenizzati saranno inizialmente forniti e distribuiti su Arbitrum, Layer 2 di Ethereum. Viene citato “inizialmente” proprio perché le novità in cantiere non finiscono qui.
La società ha infatti dichiarato che in seguito, le azioni tokenizzate verranno migrate su una nuova Blockchain layer 2 basata su Arbitrum, ma sviluppata proprio da Robinhood.
Futures Perpetual e Staking
Le novità per Robinhood sono solo all’inizio.
Dal trading spot ai derivati, la piattaforma ha annunciato l’integrazione per i Futures Perpetual, con una leva massima disponibile di 3x.
Il lancio, secondo quanto comunicato, sarà ufficiale entro fine estate. La gestione del sottostante e degli ordini sarà gestita da Bitstamp, lo storico exchange acquisito per $200 milioni da parte di Robinhood.
Inoltre, mentre il mercato attende l’approvazione di ETF spot con annesso Staking, anche Robinhood apre alle rendite passive derivanti da Proof of Stake.
Si partirà da Ethereum e Solana, disponibili dall’app della piattaforma tramite una semplice interfaccia grafica. Per tutti gli utenti Europei sarà quindi possibile ottenere rendimenti passivi in ETH e SOL, con una gestione completa da parte della piattaforma.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!