Robinhood: è BOOM per le azioni tokenizzate
Di Davide Grammatica
La piattaforma Robinhood ha registrato un forte aumento dell’interesse per le azioni tokenizzate, oggi veicolo dell’integrazione tra DeFi e tradFi

I numeri di Robinhood
La piattaforma Robinhood sta catturando le attenzioni di molti investitori grazie al lancio delle azioni tokenizzate, trend molto impattante nell’industria nelle ultime settimane.
A una sola settimana dal lancio, il trading delle azioni su blockchain in Unione Europea ha già cambiato le carte in gioco, e le aziende desiderose di entrare in questo mondo sarebbero parecchie.
A dirlo è Vlad Tenev, ceo di Robinhood, che a Bloomberg ha confessato sarebbero numerose le richieste desiderose di offrire versioni tokenizzate delle proprie azioni al pubblico retail.
Robinhood, attualmente limitata al mercato Ue, offre già oltre 200 azioni tokenizzate di società Usa.
L’obiettivo sarebbe portarne a migliaia, in un momento storico in cui molte società rimangono fuori dai giochi nei contesti tradizionali. “Vediamo questo strumento come un modo per colmare un importante gap nell’accesso al capitale”, ha affermato Tenev.
I problemi normativi
Gli ostacoli però sono molti. Come già discusso in passato, il progetto non è inosservato alle autorità di tutto il mondo. La banca centrale della Lituania, per esempio, ha chiesto chiarimenti sul funzionamento dei token.
Al momento, secondo l’azienda, i token rientrerebbero nelle classificazioni MiCA, e sarebbero garantiti da azioni reali detenute da broker statunitensi.
Robinhood è in fase di dialogo anche i regolatori Usa e UK, ma la piattaforma non è ancora stata lanciata in questi mercati. Tenev, ad ogni modo, ha sottolineato come non sarebbero necessarie nuove leggi per l’approvazione in questi paesi, e la SEC starebbe esplorando con interesse il settore della tokenizzazione.
L’interesse globale verso la finanza onchain è comunque in forte crescita. BioSig Technologies ha recentemente raccolto $1,1 miliardi per tokenizzare materie prime, mentre a Dubai QCD Money Market Fund è diventato il primo fondo monetario approvato della città a operare su blockchain.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!